Neve sul passo Bernina
Usiamo la memoria e torniamo all’inverno del 2013-2014 quando si arrivò quasi a “toccare” il primato scolpito nella targa commemorativa che ricorda il record di 12 metri di neve del 1879 e 1986 al passo Bernina.
OSPIZIO BERNINA
Scritta che si trova sul muro dell’Ospizio Bernina e che, come si vede nella foto, venne sfiorata poco più di 10 anni fa.
Leggi anche: Il passo Bernina, nodo vitale nel traffico alpino
Neve passo Bernina
L’Ospizio Bernina, che si trova nel punto più alto della linea ferroviaria, è stato costruito nel 1865 e segna il confine linguistico fra le valli: italiano in Valposchiavo, romancio e tedesco in Engadina.