I muri di neve sul passo Bernina

Condividi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo)


Muri di neve sul Bernina

Negli ultimi anni la neve spesso si è fatta attendere o comunque non è scesa copiosamente come in passato.

Per i nostalgici come non ricordare la stagione invernale 2013-2014, quando una marea di neve cadde sulle Alpi, in particolare tra Natale e Capodanno, con bene 10 metri di neve scesi nel corso dell’anno.


Leggi anche: Il record di neve sul passo Bernina


Coltre bianca

Ma non si può non citare quanta coltre bianca c’era sul passo Bernina nel 2014, come si vede nel video.

Passo Bernina

Il passo del Bernina è un valico alpino in territorio svizzero a 2.330 metri che mette in comunicazione la Valposchiavo con l’Engadina.

La salita è lunga 33,4 km con pendenza media del 5.3% e inizia poco dopo Tirano (prima del confine italo-svizzero).

Importante via di passaggio fra nord e sud dei Grigioni, nel Medioevo era considerato secondario, perché i traffici passavano per Chiavenna e per i valichi occidentali.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie