Senza categoria

La moneta da 5 lire che vale 3.500 euro

la moneta rara da 5 lire che vale 3.500 euro

la moneta rara da 5 lire che vale 3.500 euroMonete 5 lire 1956

Tanti collezionisti sono disposti a pagare una fortuna per chi possiede delle vecchie e rare monete in lire, quasi sempre possedute in modo inconsapevole da parte dei proprietari.


Leggi anche: Dove si vendono monete e banconote rare


Alcune monete sono davvero preziose (e valgono tanti soldi) dal punto di vista numismatico in base a conio, grado di conservazione e rarità.


Leggi anche: Gradi di conservazione delle monete rare


5 lire 1956

Tra queste la versione delle 5 lire coniata nel 1956 che presenta nella facciata la raffigurazione di un delfino. Nonostante sia abbastanza diffusa e non rarissima è arrivata a valere in asta, se in fior di conio, fino a 3.500 euro.

Numismatica

La numismatica è la disciplina scientifica che si occupa dello studio della moneta e della sua evoluzione storica, considerando gli aspetti storico-geografici, artistici ed economici.

Il termine “numismatica” viene spesso utilizzato anche per indicare il collezionismo di monete e banconote.

Sebbene la moneta sia il principale oggetto di interesse, questa scienza si estende anche ad altre forme di denaro, come le banconote, i sistemi di pagamento antecedenti alle monete e oggetti simili alle monete, quali medaglie, medaglioni, gettoni e, in alcuni casi, medagliette religiose o placche decorative.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×