Senza categoria

I modi per consumare meno pellet

i modi per consumare meno pellet

i modi per consumare meno pelletConsumare meno pellet

Per ottimizzare l’uso del pellet e risparmiare, è fondamentale considerare vari aspetti, sia durante l’acquisto della stufa che del pellet.

Se considerate di acquistare il pellet più conveniente pensando che siano tutti simili, state commettendo un errore.

In particolare, riguardo al potere calorifero, alcuni tipi di pellet sono superiori ad altri; ad esempio, un pellet di faggio è più efficiente e riscaldante rispetto a uno di abete.

Pertanto, è cruciale scegliere un pellet di alta qualità che riduce i consumi, non danneggia la stufa e ha un buon rendimento.


Leggi anche: Pro e contro del nocciolino al posto del pellet


Livello di umidità del pellet

La qualità del pellet è strettamente correlata al suo contenuto di umidità.

L’umidità del pellet influisce notevolmente sulle sue prestazioni e sui consumi: si raccomanda di scegliere un pellet con un’umidità inferiore al 10%, in quanto un eccesso di umidità può causare danni all’impianto aumentando i consumi e i costi.

Utilizzo corretto del bruciatore

Come molti sanno, il momento di maggiore consumo è l’accensione.

Quindi, suggeriamo di impostare il bruciatore alla massima potenza inizialmente, per riscaldare l’ambiente il più velocemente possibile, e poi ridurre la potenza, risparmiando sia pellet che energia.


Leggi anche: Come si pulisce la stufa a pellet


Manutenzione regolare della stufa

Per risparmiare, è essenziale che la manutenzione ordinaria della stufa venga eseguita con regolarità.

Prevenendo possibili danni, si evitano anche malfunzionamenti nel controllo dei consumi e costi aggiuntivi.

Inoltre, pulire regolarmente la stufa dalla cenere è fondamentale per migliorarne le prestazioni.

Temperatura desiderata

È importante mantenere una temperatura domestica non superiore ai 22 gradi, secondo gli esperti, indipendentemente dalla potenza necessaria per l’accensione.

Questo perché un aumento della temperatura comporta un aumento del consumo e, inoltre, l’ambiente diventerebbe troppo secco e quindi dannoso per la nostra salute.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×