Marchio Valtellina
È stato presentato nell’aprile 2022 in Camera di Commercio il nuovo marchio Valtellina.
Si tratta di un marchio collettivo che assume la funzione di segno distintivo della destinazione turistica e della qualità dei prodotti e dei servizi di tutti i settori economici di attività.
TERZO LOGO
Nato nel 1982, il marchio è stato aggiornato graficamente nel 2004 (registrato il 26 ottobre 2004).
Quella di oggi, a distanza di 18 anni dalla seconda versione, è quindi la sua terza rivisitazione grafica.
COSTI
Il progetto è costato 120mila euro a cui si aggiungono 16mila euro per un video istituzionale.
Il logo è stato realizzato dagli stessi autori del logo di Milano Cortina 2026.
Leggi anche: La storia del crollo del valore azionario del Credito Valtellinese
Utilizzo Marchio Valtellina
Il marchio può essere utilizzato da parte di tutti i soggetti pubblici e loro enti funzionali e dalle associazioni di categoria aventi sede in provincia di Sondrio, che aderiscono all’”Accordo per l’utilizzo del Marchio Valtellina”, promosso dalla Provincia di Sondrio e dalla Camera di Commercio di Sondrio, per attività di comunicazione/promozione.
L’utilizzo del marchio è altresì concesso in licenza d’uso, ai soggetti privati operanti in
provincia di Sondrio, per le attività di produzione vendita e promozione di prodotti e prestazione di servizi.