Valli segrete della Valchiavenna
La Valchiavenna è un piccolo scrigno situato tra le Alpi Retiche e le Orobie, nel cuore della Lombardia, dove Chiavenna fa da crocevia a tre grandi diramazioni: il Piano di Chiavenna, la Valle Spluga (o Val San Giacomo) e la Val Bregaglia.
Oltre a queste, però, si nascondono anche numerose valli minori e borghi poco noti, paradisi segreti ideali per chi ama l’avventura, le passeggiate rigeneranti, la natura selvaggia e la tranquillità. Vediamo insieme le principali “gemme nascoste” da scoprire.
1. Val Codera e Valle dei Ratti
Immense vallate laterali, aspre e selvagge, ideali per escursionisti esperti. La Val Codera e la Val dei Ratti offrono paesaggi incontaminati e silenzi rari, incastonati tra gole e ponti sospesi. Queste valli sono un vero tuffo nel passato e nella natura più autentica.
2. Val Bodengo
Un ambiente ancora intatto e una rara occasione per immergersi nella storia e nella biodiversità: la Val Bodengo custodisce antiche tracce della tradizione locale ed è perfetta per chi cerca un’esperienza ricca di fascino e autentica pace.
3. Savogno e Dasile: borghi “fantasma” sospesi nel tempo
A nord delle spettacolari Cascate dell’Acquafraggia, si trovano i minuscoli borghi di Savogno e Dasile, raggiungibili solo a piedi. Si parla di villaggi abbandonati che sembrano fermare il tempo, ideali per chi cerca storie silenziose e panorami surreali.
4. Val Lesina
È la porta selvaggia della Valtellina, un luogo quasi deserto dominato dal Monte Legnone. Caratterizzata da maggenghi e baite isolate, la Val Lesina è un panorama alpino puro, adatto a chi desidera lontananza e quiete.
5. Val Bregaglia: tra cascate, alpeggi e tesori culturali
Questa valle collegata alla Svizzera offre cascate spettacolari come quelle dell’Acquafraggia, borghetti alpini come Crana e Savogno, e il rinomato Palazzo Vertemate Franchi a Prosto, che unisce cultura e natura in modo sublime.
6. Valle Spluga e sue diramazioni misteriose
La Valle Spluga nasconde numerose valli laterali minori, come:
-
Val Loga, Val Schisarolo, Val d’Oro, Val Rabbiosa, Val Scalcoggia, Valene…
-
Qui si trovano laghetti glaciali nascosti, come il Lago Azzurro di Suretta, il Lago dell’Angeloga e altri piccoli specchi d’acqua cristallina.
Queste diramazioni rappresentano l’essenza segreta della valle: selvaggia, tranquilla, perfetta per amanti del trekking e della natura forte.
7. Il Lago Azzurro di Madesimo
Situato sopra Madesimo, questo lago è facilmente raggiungibile con un’escursione accessibile e regala panorami sorprendenti che meritano una visita, anche fuori stagione sciistica.
8. I borghi “nascosti” di Codera e Savogno
Riassumendo: Codera e Savogno sono due borghi autentici e isolati, accessibili principalmente a piedi. Ideali per i viaggiatori in cerca di storia, silenzio e immersione nella natura.
Leggi anche: Quanto costa una seconda casa turistica in Valtellina?
Luogo | Caratteristica principale | Ideale per… |
---|---|---|
Val Codera / V. dei Ratti | Natura selvaggia e vallate profonde | Escursionisti esperti |
Val Bodengo | Ambiente intatto e tracce storiche | Avventure immersive e calme |
Savogno / Sadile | Borghi sospesi nel tempo | Fotografi e amanti del silenzio |
Val Lesina | Zona selvaggia dominata dal Monte Legnone | Escursionismo solitario |
Val Bregaglia | Cascate, alpeggi, tesori culturali | Mix tra natura e arte |
Diramazioni Valle Spluga | Laghi glaciali pittoreschi | Escursionisti in cerca di pace e paesaggi |
Lago Azzurro (Madesimo) | Escursione semplice a un lago spettacolare | Gite rilassanti nella natura |
Borghi isolati | Autenticità e storie nascoste | Amanti della storia e del paesaggio |
Valli segrete in Valchiavenna
La Valchiavenna è molto più di una destinazione turistica: è un viaggio nell’essenza alpina, dove le valli nascoste e i borghi abbandonati offrono scoperte preziose a chi ha voglia di esplorare con pazienza e curiosità. Savogno e Codera, Val Bodengo, le diramazioni della Valle Spluga, Val Lesina, il Lago Azzurro e i villaggi di Val Bregaglia sono mete perfette per chi desidera natura autentica, belle storie, silenzio e paesaggi mozzafiato.