Senza categoria

Le principali vie di ingresso del calore estivo in casa

le principali vie di ingresso del calore estivo in casa

Le finestre rappresentano una tra le principali vie di ingresso del calore estivo, con una quota che può variare dal 25 al 30 % del totale del calore che entra nell’edificio, soprattutto se si tratta di infissi di vecchia generazione.


Perché le finestre influiscono così tanto sul caldo estivo?


Leggi anche: Rimedi fai da te per dormire al fresco


Cosa si può fare per ridurre il calore estivo che passa dalle finestre?

  1. Sostituire i vetri singoli o obsoleti con vetrocamere: doppie o triple, con argon o krypton, e rivestimenti basso-emissivi. Questo abbassa la trasmittanza termica e riduce notevolmente il calore entrante.

  2. Scegliere infissi con profili a taglio termico: specialmente in alluminio, legno-alluminio o PVC. I profili con canaline isolanti limitano i ponti termici e i guadagni di calore.

  3. Installare vetri selettivi: progettati per lasciare passare la luce ma bloccare il calore solare. Utilissimi d’estate per tenere la casa fresca.

  4. Protezione solare esterna: tende da sole, tapparelle e frangisole riducono drasticamente la radiazione diretta, prevenendo il surriscaldamento prima ancora che entri .


Calore estivo in casa

  • Le finestre possono contribuire per 25–30 % al guadagno di calore interno durante l’estate.

  • La tipologia di vetro e gli infissi moderni (vetrocamera, profili isolanti, vetri selettivi) possono ridurre questo valore fino al 40 %.

Strategie combinati tra sostituzione degli infissi e protezione solare esterna permettono di mantenere gli ambienti freschi con meno aria condizionata.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×