Senza categoria

Le gomme estive consumano di meno?

le gomme estive consumano di meno

le gomme estive consumano di menoGomme Estive: Caratteristiche e Vantaggi

Le gomme estive sono progettate specificamente per offrire prestazioni ottimali durante la stagione calda.

La loro mescola di gomma più dura resiste all’usura e alle alte temperature dell’asfalto, garantendo una maggiore durata. Inoltre, presentano tasselli più spessi e meno scanalature rispetto alle gomme invernali, migliorando l’aderenza su strade asciutte e facilitando l’espulsione dell’acqua su superfici bagnate, riducendo il rischio di aquaplaning.

Queste caratteristiche contribuiscono a una minore resistenza al rotolamento, che si traduce in una riduzione del consumo di carburante .​

Gomme Estive e Consumo di Carburante

La resistenza al rotolamento è un fattore cruciale che influisce sul consumo di carburante di un veicolo.

Le gomme estive, grazie alla loro progettazione, offrono una resistenza al rotolamento inferiore rispetto alle gomme invernali, permettendo al motore di lavorare con meno sforzo e, di conseguenza, consumare meno carburante.

Secondo studi recenti, l’utilizzo di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento può portare a un risparmio significativo di carburante nel lungo termine.

Confronto tra Gomme Estive e Invernali

Le gomme invernali sono ottimizzate per funzionare in condizioni di basse temperature e superfici scivolose, come neve o ghiaccio.

Tuttavia, quando utilizzate durante la stagione calda, possono presentare una resistenza al rotolamento maggiore rispetto alle gomme estive, portando a un aumento del consumo di carburante.

Inoltre, l’uso di pneumatici non adeguati alle condizioni stagionali può influire negativamente sulle prestazioni del veicolo e sulla sicurezza.


Leggi anche: Le gomme 4 stagioni consumano di più?


Scelta degli Pneumatici

Scegliere gli pneumatici giusti per la stagione non solo migliora le prestazioni del veicolo, ma contribuisce anche alla sicurezza stradale e all’efficienza del carburante.

È fondamentale considerare fattori come la resistenza al rotolamento, l’aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna.

L’etichetta europea sugli pneumatici fornisce informazioni utili per confrontare questi parametri e fare una scelta informata.

Gomme Estive Consumi​

In sintesi, l’utilizzo di gomme estive durante la stagione calda offre numerosi vantaggi, tra cui una riduzione del consumo di carburante, una maggiore aderenza e una minore usura. Assicurarsi di montare gli pneumatici adeguati alle condizioni stagionali è essenziale per garantire prestazioni ottimali e sicurezza alla guida.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×