Senza categoria

Gli incentivi per acquistare un termocamino

quanta corrente consuma un termocamino

quanta corrente consuma un termocaminoIncentivi per acquistare termocamino

Per acquistare termocamini di nuova generazione lo stato rende disponibili una serie di incentivi e detrazioni fiscali che riducono il costo della spesa, ma soltanto per alcune tipologie: con certificato ambientale 4 stelle ad alta efficienza si può infatti richiedere incentivi e detrazioni fiscali.

Conto Termico – Incentivo per privati che vogliono aumentare l’efficienza energetica della casa, coprendo fino al 65% delle spese. Rientrano nell’agevolazione la sostituzione di generatori alimentati a gasolio, olio combustibile, carbone o biomassa, con generatori a biomassa.

REQUISITI – I termocamini di nuova generazione rientrano nel Conto Termico, ma solo se installati in sostituzione di camini o termocamini o stufe a legna con nuovo generatore in possesso della certificazione di un organismo accreditato, che attesti la conformità alla norma UNI EN 13229, di rendimento termico maggiore dell’85% e della certificazione ambientale 4 stelle.

Incentivi per acquistare termocamino

DETRAZIONI FISCALI – Sottrazione dall’imposta di una percentuale delle somme spese per l’efficientamento energetico e per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Con tipologie differenti, in base ai lavori effettuati sull’abitazione.

Ecobonus – Detrazione del 50% per interventi di riqualificazione energetica. Vi rientrano i termocamini con certificazione ambientale 4 stelle nel caso di contestuale sostituzione di un altro impianto a biomassa.

Bonus Casa – Detrazione 50% per interventi di ristrutturazione edilizia, ripartita in 10 anni. Vi rientrano i termocamini con certificazione ambientale 4 stelle.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×