In Valtellina senza code: quando evitare statale 36 e statale 38

Condividi

in valtellina senza code quando evitare statale 36 e statale 38Quando evitare la Valtellina: giorni e orari critici sulla SS36 e SS38

Se stai pianificando un viaggio in Valtellina, è fondamentale conoscere i momenti in cui il traffico sulle principali arterie, la SS36 e la SS38, è più intenso. Evitare le ore di punta e i giorni con maggiore afflusso può trasformare il tuo viaggio da stressante a piacevole.

Giorni da evitare

  • Venerdì pomeriggio e sera: molti viaggiatori partono per il weekend, causando un aumento del traffico in uscita dalle città verso la Valtellina.

  • Sabato mattina: l’afflusso di turisti e residenti diretti verso le località montane raggiunge il picco.

  • Domenica pomeriggio e sera: il rientro verso le città provoca congestioni, soprattutto sulla SS36 in direzione sud.

  • Ponti e festività: durante periodi come Pasqua, 25 aprile, 1° maggio e Ferragosto, il traffico può aumentare significativamente, con picchi fino al +16% rispetto alla media.

Orari di punta e orari critici

  • Mattina (7:00 – 9:00): traffico intenso per gli spostamenti lavorativi e turistici.

  • Pomeriggio (16:00 – 19:00): rientri e spostamenti locali aumentano la densità del traffico.

  • Sera (20:00 – 22:00): soprattutto nei giorni festivi, il traffico può rimanere sostenuto fino a tarda sera.


Leggi anche: Nuove strade o trasporto pubblico per decongestionare il traffico?


Chiusure e lavori programmati

  • SS36: la galleria Monte Barro è spesso soggetta a chiusure notturne per manutenzione, generalmente tra le 21:00 e le 5:00. È consigliabile verificare le chiusure programmate prima di mettersi in viaggio.

  • SS38: anche questa arteria può essere interessata da lavori notturni, con chiusure simili a quelle della SS36.

Eventi speciali

  • Giro d’Italia: eventi ciclistici come il Giro d’Italia possono comportare chiusure temporanee delle strade. Ad esempio, il 28 maggio 2025, la tappa con arrivo a Bormio ha previsto modifiche alla viabilità e chiusure stradali.

Consigli per un viaggio sereno

  • Parti in orari non di punta: se possibile, viaggia durante la tarda mattinata o il primo pomeriggio nei giorni feriali.

  • Evita i giorni festivi: pianifica il tuo viaggio lontano dai ponti e dalle festività principali.

  • Controlla le chiusure programmate: consulta i siti ufficiali per aggiornamenti su lavori e chiusure.

  • Utilizza app di navigazione: strumenti come Google Maps o Waze possono fornire informazioni in tempo reale sul traffico e suggerire percorsi alternativi.

Pianificare con attenzione il tuo viaggio in Valtellina ti permetterà di godere appieno delle bellezze della regione, evitando stress e perdite di tempo dovute al traffico intenso.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie