Il 2025 è ancora in corso, ma i numeri che riguardano le vendite dei giochi sono già abbastanza chiari. Possiamo, allora, con i dati che abbiamo a disposizione provare già a tirare le somme di quelli che sono stati i titoli più venduti e giocati di quest’anno.
Apprendiamo dal report stilato dal The Game Business, che sono stati venduti 71 milioni di giochi per pc e console in Europa. Di questi 51 milioni sarebbero digitali, mentre il restante rientrano nella categoria dei giochi fisici.
Ma veniamo adesso ai titoli, poiché è interessante notare che quello più venduto è stato pubblicato, in verità, lo scorso anno. Si tratta di EA Sports FC 25, a conferma del fatto che la passione calcistica continua ad intrecciarsi con quella videoludica, anche quando il gioco non è proprio nuovo di zecca.
Al secondo posto, invece, svetta Assassin’s Creed Shadows, che tra le vendite e gli abbonati a Ubisoft+ sembra aver raggiunto un numero di giocatori da capogiro, circa 5 milioni. A chiudere il podio Grand Theft Auto 5, una vera chicca per i fun dei giochi di guida.
Da fonti non ufficiali, invece, si stima che i giochi con più utenti iscritti siano Roblox, che raggiungerebbe quasi i 400 milioni di giocatori attivi e Minecraft, con circa 140 milioni di giocatori.
Se decidiamo di rimanere sul suolo italiano, dobbiamo tenere conto anche del fatto che tra i giochi più amati ci sono soprattutto quelli online, sempre disponibili anche da app. Non necessariamente si tratta di giochi recenti, se pensiamo che tra i titoli prescelti ritroviamo Pokémon GO ed il Football Manager 2024 mobile.
A trainare il divertimento ci sono stati poi anche quest’anno i giochi in rete, quelli che animano i portali ludici, grazie alla loro varietà tematica. Qui troviamo peraltro anche giochi più tradizionali, che da sempre appassionano gli italiani. È il caso dei giochi ad estrazione, come il lotto: la versione online consente non solo di seguire le estrazioni in tempo reale, ma mette a disposizione statistiche sui numeri più frequenti e ritardatari, informazioni utili per chi generalmente analizza le tendenze e comprende meglio il funzionamento di questo storico gioco. In questo modo, anche il Lotto tradizionale trova nuova vita nella modalità digitale, risultando ancora più coinvolgente e accessibile a tutti.
In definitiva, nel 2025 i giocatori prediligono sport, avventura, strategie e fortuna, trovando sia nei titoli moderni che in quelli classici nuovi stimoli per divertirsi.