Magazine

Guidare sulla neve in sicurezza: le 5 regole

guidare sulla neve

Guidare sulla neve

Le gomme invernali sono un aiuto efficace nella stagione fredda, le mescole diventano più efficaci quando le temperature scendono sotto i 7° e consentono di aggrapparsi alla strada.

L’aiuto maggiore arriva quando a terra ci sono neve o ghiaccio, ma serve sempre prudenza.

Aumentare distanza di sicurezza e ridurre la velocità, in particolare in curva. Quando l’aderenza è bassa, la frenata si allunga, ma diminuiscono trazione e controllo.

Attenzione alle discese innevate. Un basso livello di aderenza, associato al peso (maggiore il quale aumenta il rischio) del veicolo che provoca inerzia, induce l’effetto scivolo allungando gli spazi di frenata.

Preferibile scalare marcia e usare il freno motore per rallentare, invece di frenare esclusivamente.

La differenza tra gomme da neve e catene a bordo

In caso di neve fresca e abbondante, preferibile non calcare le orme delle altre automobili che ci hanno preceduto.

I solchi tracciati possono diventare dei binari che limitano le manovre e trattengono il mezzo impedendo il movimento.

Guidare con dolcezza

Con bassa aderenza, una brusca sterzata non permette alle gomme il cambio di direzione, innescando il sottosterzo. Invece di svoltare continuiamo ad andare dritti.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×