Incentivi per passare al riscaldamento a legna in Lombardia

In Lombardia sono attivi gli incentivi, come contributo extra Conto Termico 2022/2023, per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Incentivo che spetta a famiglie e imprese.

Il contributo varia in base all’altezza dei comuni – Sopra i 300 metri ammessi a contributo regionale esclusivamente gli impianti a quattro stelle (con polveri sottili entro i 20 mg/Nm3); sotto i 300 metri ammessi a contributo regionale anche gli impianti a cinque stelle (con polveri sottili entro i 15 mg/Nm3).

DOMANDA – Si può accedere ai contributi fino al 2023 e la domanda va presentata online sulla piattaforma informativa Bandi online.

CONTRIBUTO – Consiste in una percentuale di contributo aggiuntivo fino al 95% dell’importo del contributo Conto Termico rilasciato dal GSE per l’installazione di apparecchi a legna con le minori emissioni. Le persone fisiche possono beneficiare del contributo extra Conto Termico a fondo perduto erogato dalla Regione Lombardia per sostituzioni di apparecchi a legna obsoleti.

GSE – Le domande possono essere inoltrate solo da coloro che hanno già presentato al GSE la domanda per ottenere il contributo previsto dal Conto termico. Ottenuto il contributo dal GSE, potrà essere presentata domanda di contributo anche a Regione Lombardia, a condizione che gli impianti presentino livelli emissivi particolarmente bassi. Il contributo a fondo perduto regionale verrà erogato in aggiunta al contributo Conto Termico, già concesso da GSE, in forma proporzionale al suo valore ammesso per il determinato apparecchio nella determinata zona climatica.

MISURA – L’integrazione del contributo regionale è disposta in modo da raggiungere la copertura dei costi ammissibili, riconosciuti dallo stesso Conto termico, nella seguente misura:
70% per impianti con emissioni maggiori a 15 PP – minore o uguale 20 PP (mg/Nm3);
85% per impianti con emissioni maggiori a 10 PP – minore o uguale 15 PP (mg/Nm3);
95% per impianti con emissioni minore o uguale a 10 PP (mg/Nm3).

LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO – I contributi verranno liquidati nel 2023, per dar modo agli utenti di acquisire l’esito della richiesta di contributo relativa al Conto termico. Saranno a rimborso, dietro presentazione degli attestati di spesa. La procedura è attiva fino al 15 settembre 2023.
Link al bando regionale e istruzioni riguardo modalità di accesso e compilazione della domanda.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie