Bonus termocamini
Le Opportunità per un Riscaldamento Efficiente ed Ecologico
Nel 2025, il governo italiano ha confermato e introdotto nuove agevolazioni fiscali per incentivare l’adozione di sistemi di riscaldamento più efficienti ed ecologici. Tra queste, spiccano i bonus dedicati ai termocamini, che permettono di ottenere significativi risparmi sull’acquisto e l’installazione di questi dispositivi.
Conto Termico 2.0: Fino al 65% di Rimborso
Il Conto Termico 2.0 è uno degli strumenti più vantaggiosi per chi desidera sostituire vecchi impianti di riscaldamento con soluzioni a biomassa più efficienti, come i termocamini. Questo incentivo, gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), prevede un rimborso fino al 65% delle spese sostenute.
Requisiti principali:
-
Sostituzione di impianti esistenti alimentati a biomassa, carbone, olio combustibile o gasolio.
-
Nuovi impianti con certificazione ambientale di almeno 4 stelle (per sostituzioni) o 5 stelle (per nuove installazioni).
-
Rendimento energetico superiore all’85%.
-
Emissioni in atmosfera ridotte, conformi alle normative vigenti.
Il rimborso viene erogato direttamente sul conto corrente del beneficiario, generalmente entro due mesi dalla richiesta, se l’importo è inferiore a 5.000 euro. Per importi superiori, il pagamento avviene in due rate annuali.
Leggi anche: Quanta legna serve al termocamino
Bonus Casa 2025: Detrazione Fiscale del 50%
Il Bonus Casa 2025 offre una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione di termocamini e altri impianti a biomassa. Questa agevolazione è particolarmente interessante per chi non rientra nei requisiti del Conto Termico.
Caratteristiche principali:
-
Applicabile sia per nuove installazioni che per sostituzioni.
-
Detrazione del 50% per l’abitazione principale e del 36% per le seconde case.
-
Limite di spesa detraibile fino a 96.000 euro.
-
Detrazione suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.
Requisiti:
-
Impianti con certificazione ambientale di almeno 4 stelle (per sostituzioni) o 5 stelle (per nuove installazioni).
-
Installazione effettuata da tecnici qualificati, con rilascio della dichiarazione di conformità.
-
Pagamenti effettuati tramite bonifico parlante, con causale specifica.
Leggi anche: Il termocamino funziona senza corrente?
Ecobonus 2025: Incentivi per l’Efficienza Energetica
L’Ecobonus 2025 è un’altra opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Anche in questo caso, è prevista una detrazione fiscale del 50% per l’installazione di termocamini e altri impianti a biomassa.
Punti salienti:
-
Applicabile per interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’edificio.
-
Detrazione del 50% per l’abitazione principale e del 36% per le altre tipologie di immobili.
-
Necessaria la trasmissione dei dati all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Requisiti:
-
Impianti con certificazione ambientale di almeno 4 stelle (per sostituzioni) o 5 stelle (per nuove installazioni).
-
Installazione conforme alle normative vigenti, con rilascio della dichiarazione di conformità.
-
Pagamenti tracciabili e documentazione completa delle spese sostenute.
Leggi anche: Come sostituire il camino con un termocamino
Incentivi Regionali: Opportunità Aggiuntive
Oltre agli incentivi statali, molte regioni italiane offrono contributi aggiuntivi per la sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti. Ad esempio, la Regione Lombardia e la Provincia Autonoma di Trento hanno attivato bandi specifici che possono coprire fino al 100% delle spese ammissibili.
Esempio:
-
Bando Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per la sostituzione di impianti a biomassa con generatori di calore a 4 o 5 stelle.
-
Bando Provincia Autonoma di Trento: incentivi per la sostituzione di impianti a biomassa legnosa esistenti con nuovi impianti più efficienti.
Per accedere a questi incentivi, è fondamentale consultare i bandi regionali specifici e rispettare i requisiti richiesti.
Leggi anche: Termocamino a legna e riscaldamento a pavimento
Incentivi termocamini
Leggi anche: Quanti anni dura un termocamino?