2 Ottobre 2023 13:21

Il programma della giornate FAI di Primavera in Valtellina

Condividi

Giornate FAI Primavera Valtellina
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
Quest’anno in provincia di Sondrio ad ospitare le Giornate FAI di Primavera sarà Civo con le sue frazioni Caspano e Roncaglia sulla Costiera dei Céch

Tra le aperture delle Giornate di Primavera 2023 compaiono anche alcune località della Costiera dei Céch. Con questo termine si intende il versante montano a nord di Morbegno che si estende dalla Val Masino fino quasi al Lago di Como, all’imbocco della Valchiavenna, la cui ottima esposizione a sud ne determina il clima mite anche in inverno. La fascia tra il fondovalle e i 600 metri di quota è utilizzata per la coltivazione dei mirtilli e la raccolta del fieno. Alcuni studiosi di storia locale fanno risalire il termine Céch al fatto che la Costiera fu uno dei luoghi dove il paganesimo resistette più a lungo, motivo per cui si ritenevano le popolazioni locali “cieche” al Cristianesimo. I piccoli borghi presenti su questo territorio conservano un importante patrimonio artistico riconducibile soprattutto alle chiese e ai loro dipinti. Uno solo è un bene laico di grande interesse: il Palazzo del Podestà di Caspano, esempio cinquecentesco di arte rinascimentale. Molte sono le testimonianze di un glorioso passato, siti ricchi di storia, palazzi che raccontano di antiche e potenti famiglie, ma anche costruzioni rurali come le cantine. La caratteristica dei vigneti è il terrazzamento. I Delegati FAI di Sondrio racconteranno le località di Caspano, Roncaglia e Civo situate sulla Costiera dei Céch, luogo in cui il clero, soprattutto grazie alla famiglia Parravicini, ha affiancato all’azione pastorale un’intensa e lungimirante opera di rinnovamento, ampliamento e raffinata decorazione delle strutture edilizie sacre, in accordo con i laici più influenti, per lo più appartenenti allo stesso ceppo familiare.

Info nel link

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Condividi

Ultime Notizie