Senza categoria

I falsi miti dei fondi di caffè

i falsi miti dei fondi di caffè

Falsi miti fondi caffè

Sono innocui per gli animali domestici: falso.

La caffeina è tossica per i nostri amici a quattro zampe.

Anche una piccola quantità di caffè può essere dannosa per un gatto o un cane.

Agiscono come fertilizzanti: vero/parzialmente vero.

La sansa di caffè contiene azoto, rame, magnesio, fosforo e potassio.

Sebbene non sia sufficiente per fertilizzare le piante solamente con i fondi del caffè, questi apportano utili oligoelementi.

Come riciclare i fondi del caffè

Rimuovono gli odori sgradevoli nei bagni: vero.

Unendo sei cucchiai di fondi di caffè a un litro di acqua tiepida, mescolando e poi versando la soluzione nel WC e lasciandola agire per qualche minuto prima di risciacquare.

Il metodo elimina efficacemente gli odori sgradevoli dalla toilette.

È consigliabile ripeterlo ogni dieci giorni.


Leggi anche: Riciclare in casa i fondi del caffè


Rendono le mani più morbide: vero.

Questo esfoliante naturale, grazie ai suoi fini granelli, permette di levigare delicatamente la pelle e rimuovere le impurità.

Proteggono il terreno dal gelo: falso.

Si tratta di una credenza popolare infondata. La fermentazione non è sufficiente per riscaldare il terreno.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×