Dove il pieno costa meno?
Pompe bianche: il segreto per risparmiare
Le pompe bianche, ovvero i distributori indipendenti senza marchio, offrono spesso prezzi più competitivi rispetto alle grandi compagnie petrolifere. In media, il risparmio può arrivare fino a 10 centesimi al litro, rendendole una scelta conveniente per molti automobilisti.
Con oltre 7.780 punti vendita sparsi per il paese, le pompe bianche rappresentano una rete capillare e accessibile.
Dove la benzina costa meno: le regioni più economiche
Analizzando i dati regionali, alcune zone si distinguono per avere prezzi medi più bassi: Marche, Veneto, Lombardia e Piemonte.
Queste regioni beneficiano di una combinazione di fattori, tra cui una maggiore concorrenza tra distributori e una presenza significativa di pompe bianche.
Leggi anche: Prezzo benzina Livigno
Consigli pratici per risparmiare sul carburante
Per ottimizzare la spesa al distributore, considera i seguenti suggerimenti:
-
Evita le autostrade: i prezzi dei carburanti sono più alti rispetto alle strade statali o provinciali.
-
Preferisci il self-service: questa modalità offre spesso prezzi più bassi rispetto al servito.
-
Utilizza app e siti web: strumenti come l’Osservaprezzi Carburanti del MIMIT permettono di confrontare i prezzi in tempo reale.
-
Fai rifornimento presso supermercati: alcune catene, come Conad, offrono carburante a prezzi competitivi.
Benzina più economica
Risparmiare sul carburante è possibile adottando strategie semplici ma efficaci. Scegliere le pompe bianche, evitare le autostrade e utilizzare strumenti digitali per confrontare i prezzi sono passi fondamentali per alleggerire la spesa al distributore.