Dove comprano casa in Valtellina
una panoramica aggiornata (a giugno 2025) su dove i lombardi, specialmente i milanesi, acquistano casa nella provincia di Sondrio:
Le zone più richieste
Località turistiche della Valtellina come seconde case
I milanesi e altri lombardi spesso comprano seconde case in comuni montani molto ambiti, come Bormio, Valdidentro, Aprica e Madesimo.
-
Bormio vanta il 71,4 % delle abitazioni non occupate stabilmente, a indicare un’altissima presenza di seconde case.
-
Anche Valdidentro e la frazione di Isolaccia sono molto richieste per le attività sciistiche ed escursionistiche, con oltre metà degli immobili destinati a turismo.
-
Aprica e Madesimo registrano acquisti in crescita (+30 %) grazie alla domanda di appartamenti vicino agli impianti da sci.
Comuni di collina e località naturali: tranquillità e panorami
Comuni più tranquilli e panoramici come Civo (Costiera dei Cech) sono scelte apprezzate per la loro atmosfera, clima mite e paesaggi mozzafiato: molti lombardi acquistano qui seconde o prime case.
Prezzi medi e andamento del mercato
Sondrio prezzo medio al m²
-
Giugno 2025: prezzo medio in vendita di 1.807 €/m², in crescita del 7,6 % su base annua.
-
Stabile crescita negli ultimi 12 mesi: +9,4 % per le case, +8,8 % per gli appartamenti.
Comune di Sondrio città
-
Prezzo medio in vendita di circa 1.391 €/m² a giugno 2025, sopra la media regionale di circa 1.391 vs 1.807 €/m² provinciale.
-
Affitto medio locale: 8,91 €/m²/mese, inferiore alla media provinciale (11,45 €/m²/mese).
Confronto tra comuni
-
Livigno: il più costoso, fino a 6.974 €/m² a giugno 2025.
-
Bormio: molto richiesto anche in affitto (26,37 €/m²/mese).
-
Comuni economici: Fusine (328 €/m²), Teglio (847 €/m²), Andalo Valtellino (1.115 €/m²).
Leggi anche: Cosa rende speciali i formaggi della Valtellina?
Dove comprano i lombardi?
Per seconde case di montagna
-
Bormio, Valdidentro, Aprica, Madesimo: mete privilegiate per chi cerca case per vacanze o affitti turistici; altissima quota di seconde case, forte aumento di acquisti nel turismo invernale ed estivo.
Per abitazioni quotidiane o prime case
-
Comune di Sondrio città e vicini come Morbegno, Tirano, Cosio Valtellino: adatti a famiglie e residenti stabili; prezzi moderati (intorno ai 1.300‑1.550 €/m²).
Per chi cerca località più economiche
-
Comuni come Fusine, Caiolo, Teglio, Ardenno, Buglio in Monte offrono prezzi ben inferiori alla media provinciale (< 1.000 €/m²).Ideali per chi vuole risparmiare o cercare soluzioni da ristrutturare.
Riepilogo delle zone preferite
Tipologia di acquirente | Comune o area | Finalità | Prezzo medio (€/m²) |
---|---|---|---|
Milanesi in cerca di vacanza | Bormio, Valdidentro, Aprica, Madesimo | Seconda casa, turismo | 2.200–6.000+ |
Famiglie residenti lombarde | Sondrio, Morbegno, Tirano | Prima casa o residenza stabile | 1.300–1.550 |
Acquirenti con budget contenuto | Fusine, Teglio, Caiolo, Ardenno | Case da ristrutturare o economiche | 400–900 |
I lombardi, in particolare i milanesi, si orientano verso:
-
Zone turistiche d’alta Valtellina come Bormio, Valdidentro, Aprica, Madesimo per seconde case o affitti turistici;
-
Il capoluogo provinciale (Sondrio) e località vicine per chi cerca residenza stabile;
-
Aree più interne e meno costose per chi punta su soluzioni accessibili più distanti dal turismo.