5 per mille LILT Sondrio
Destina il 5 x 1000 dell’IRPEF alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Sondrio.
Basta una firma sui modelli CUD 730 con l’indicazione del codice fiscale delle LILT Sondrio 93001110142 nella casella riservata a “sostegno delle organizzazioni di utilità sociale”.
Con la vostra firma si moltiplica il nostro impegno.
Tutti i fondi raccolti vengono utilizzati in provincia di Sondrio.
Sostieni LILT Sondrio
Ci sono tanti modi per aiutarci, il contributo di tutti è di grande importanza.
Donando ora decidi di sostenere le innumerevoli iniziative della LILT SONDRIO e di condividere la nostra mission.
E’ possibile donare attraverso bonifico intestato a LILT Sondrio APS presso Crèdit Agricole IBAN IT11X0623011010000015324696 oppure direttamente presso la nostra sede in via IV Novembre 21 a Sondrio.
Diventare socio o rinnovare la tua tessera a partire da 10 € senza limiti.
Attraverso lasciti testamentari.
Leggi anche: Eventi LILT Sondrio
Partecipare alle iniziative sportive e ricreative.
Fundraising Progetti: diventando fundriser potrai organizzare una raccolta fondi per ogni progetto in vigore;
Bomboniere e inviti solidali per le tue occasioni come battesimo, matrimonio, laurea.
Sono già tante le persone che in provincia di Sondrio hanno scelto un gesto d’amore per condividere i loro momenti di gioia.
Le aziende che vogliono impegnarsi con responsabilità sociale e aderire ai nostri progetti di comunicazione possono contattarci a info@legatumoriso.it
Se vuoi diventare volontario LILT scrivi a info@legatumoriso.it.
Anche questo è un modo sincero e importante per sostenere la nostra realtà.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è un Ente di diritto pubblico sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Da oltre 80 anni la Lega opera nel campo dei tumori. E’ stata costituita con R.D. n.114 del 16 gennaio 1927 ed è stata confermata con Decreto n.70 del 20 marzo 1975. La Lega è un ente pubblico a carattere associativo che svolge attività nei settori della prevenzione, diagnosi precoce, assistenza, riabilitazione, educazione sanitaria e ricerca. La sede Centrale è a Roma, con sezioni Provinciali nelle maggiori città d’Italia. 800 delegazioni comunali, 106 provinciali, 15 hospice, 397 spazi di prevenzione. Un unico grande obiettivo vincere i tumori.
La sezione provinciale di Sondrio sorge alla fine dell”anno 1981 e inizia a muovere i primi passi nel 1982 seguendo due diverse direttrici: una atta a reperire fondi attraverso la ricerca di soci, l’altra volta sia a promuovere e favorire studi e ricerche, sia a svolgere propaganda ai fini di una educazione sanitaria della popolazione in ambito di prevenzione e accertamento precoce delle neoplasie maligne.
Nel corso degli ultimi vent’anni sono state sostituite più volte le varie apparecchiature mediche necessarie per l’effettuazione dei vari esami di screening mammografico ed ecografico in particolare, in modo tale da assicurare allo staff medico la disponibilità della strumentazione più moderna e tecnologica esistente.
Ad oggi grazie ad un nuovo software il mammografo si è trasformato in un apparecchio capace di ottenere immagini più precise ad elaborazione tridimensionale, con una maggiore sensibilità diagnostica.
LILT SONDRIO
Via IV Novembre 21 23100 Sondrio
Google Street View
Tel. 0342 219413