“La LILT esiste da 100 anni – ha spiegato il presidente della LILT Sondrio dott. Salvatore Ambrosi – ci siamo attivati per la prevenzione dei tumori femminili, poi di quelli maschili e inevitabilmente siamo arrivati anche ai tumori dei bambini che, a differenza degli adulti, devono trascorrere lunghi periodi in ospedale. Proprio per questo motivo il nostro essere qui questa sera in pigiama è un modo per esprimere vicinanza a tutti i bambini malati oncologici”. “Univale opera dal 1990 in favore dei pazienti oncoematologici della provincia di Sondrio – gli ha fatto eco la dott.ssa Mariapia Pasini presidente Univale Sondrio – Fin dal suo nascere ha ideato il progetto Trasporto Sereno per venire incontro alle difficoltà dei malati, adulti e bambini, che necessitano di visite, esami clinici e cure da effettuarsi in centri lontani da casa”.
Ad allietare la serata l’intrattenimento musicale di Channel Morbegno, il truccabimbi e le sculture con palloncini dei giovani della CRI Comitato di Morbegno e la possibilità di imparare il massaggio cardiaco, manovra salvavita di fondamentale importanza.
Gran finale con la premiazione del pigiama più originale: vittoria per mamma Arianna con il figlio Samuele con pigiama coordinato, tazza di tè con bustina di camomilla, orsetto e copri scarpe homemade. Una bellissima serata, ospitati dall’Oratorio S. Luigi di Morbegno, che ha permesso a tutti di fare del bene divertendosi trascorrendo insieme una serata all’aria aperta nella città del Bitto.