Treni da Tirano a Milano
Ancora problemi per i pendolari della tratta Tirano – Milano.
Mercoledì 17 settembre 2025 la linea ferroviaria ha fatto registrare l’ennesima giornata di guasti, ritardi e interruzioni, confermando le fragilità emerse già nei primi giorni dopo la riapertura.
È infatti il terzo giorno consecutivo in cui la circolazione resta critica-
I principali disservizi
-
Morbegno: il treno 2819 (Sondrio 8:31 – Milano Centrale 10:40) ha accumulato ritardi a causa di un guasto alla linea.
-
Lierna: il treno 10319 (Colico 9:37 – Lecco 10:47) ha dovuto interrompere la corsa in stazione.
-
Ritardi diffusi: anche il convoglio 2821 (Tirano 8:45 – Milano Centrale 11:40) ha subito rallentamenti per consentire il transito di altri treni.
I tecnici di RFI sono intervenuti per cercare di ripristinare la piena funzionalità della rete.
Pendolari esasperati
Nonostante la recente riapertura della linea dopo mesi di lavori, i continui guasti e rallentamenti hanno accresciuto il malumore dei pendolari, che si ritrovano ancora una volta a fare i conti con una rete ferroviaria fragile e poco affidabile.
Disservizi linea ferroviaria Milano Tirano
Come arrivare in treno in Valtellina
Linea Milano – Tirano
Fermate: Milano Centrale – Monza – Lecco – Varenna – Bellano – Colico – Morbegno – Sondrio – Tresenda/Aprica/Teglio – Tirano.
Distanza: 156 km (2 ore e 32 minuti).
Cambio a Colico per raggiungere la Valchiavenna
Linea Colico – Chiavenna
Distanza : 35 km (30 minuti)
Linea Coira – Tirano
Fermate: Coira – Saint Moritz – Poschiavo – Tirano.