Cuccioli capriolo grigioni
Le cacciatrici e i cacciatori grigionesi hanno fatto un buon lavoro durante la caccia alta di settembre 2024.
Sono stati abbattuti più cervi rispetto all’anno precedente, mentre il numero di caprioli e camosci abbattuti è leggermente inferiore a quello del 2023.
Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali molto ambiziosi, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni si svolgerà la caccia speciale.
Grazie all’arrivo dell’inverno a metà settembre, in molti luoghi le condizioni nella seconda metà della caccia alta grigionese sono state buone.
Di conseguenza le cacciatrici e i cacciatori hanno potuto abbattere 3562 cervi e 2472 caprioli, nonostante gli abbattimenti all’inizio della caccia siano stati inferiori alla media.
Questo risultato è leggermente superiore rispetto a quello degli ultimi 20 anni.
Per quanto riguarda il camoscio, con 2905 animali il risultato finale della caccia alta 2024 è stato leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti. Inoltre in Mesolcina sono stati abbattuti 34 cinghiali.
Caccia speciale importante
La caccia speciale che si svolgerà dal 2 novembre al 18 dicembre 2024 è importante per raggiungere i piani di abbattimento per le femmine e per adeguare il numero di cervi e caprioli all’habitat invernale.
Questo fattore è decisivo per la conservazione a lungo termine di boschi di protezione sani e ben strutturati.
Per adempiere i piani di abbattimento e il mandato venatorio, per la caccia speciale di quest’anno a livello cantonale sarà possibile abbattere 1955 cerve e cerbiatti nonché 148 caprioli.
Inoltre in tre zone che presentano conflitti bosco-selvaggina (Schwarzwald Coira, la zona di Trimmis dal Haagtobel alla Maschänser Rüfi e Prau Pign) devono essere abbattuti 16 camosci.
Per quanto riguarda il cervo e il capriolo il piano di abbattimento per la caccia speciale 2024 presenta cifre più basse rispetto agli anni precedenti.
A seguito dell’aumento degli effettivi e dei maggiori danni all’agricoltura, come negli anni precedenti in Mesolcina è possibile abbattere i cinghiali senza restrizioni.
LEGGI ANCHE: Nascono caprioli e cerbiatti: mai toccarli e cani al guinzaglio
Caccia speciale nei Grigioni
Un compito impegnativo all’orizzonte
La regolazione delle femmine di cervo e di capriolo nei mesi di novembre e dicembre rappresenta un compito permanente molto impegnativo. In particolare per quanto riguarda il cervo, in numerose regioni le cacciatrici e i cacciatori devono impegnarsi a fondo per portare avanti la riduzione degli effettivi definita nel quadro della strategia del Governo «spazio vitale bosco-selvaggina 2021».
In diverse zone è stato possibile ridurre gli effettivi. Ciò non facilita il compito delle cacciatrici e dei cacciatori.