CATEGORIA06

Cosa significano i puntini rossi e gialli sugli pneumatici?

cosa significano i puntini rossi e gialli sugli pneumatici

cosa significano i puntini rossi e gialli sugli pneumaticiQuando monti pneumatici nuovi, potresti notare puntini rosso o giallo sul fianco. Questi non sono decori, ma segnalazioni tecniche per aiutare nel bilanciamento e nel montaggio ottimale.


Puntino Giallo pneumatico

  • Indica la zona più leggera del pneumatico, ossia con minor massa.

  • Montaggio consigliato: allineare con lo stelo della valvola, che è il punto più pesante della ruota (spesso ha il sensore TPMS).

  • Benefici: riduce la quantità di peso da aggiungere, migliora la stabilità, consente meno vibrazioni e peggioramenti del battistrada.


Puntino Rosso: il punto più “piatto” o alto dello pneumatico

  • Segnala il punto di massima variazione radiale (radial force variation), ovvero la zona meno rotonda.

  • Deve essere allineato con il punto più basso della ruota, se presente (spesso contrassegnato da un puntino o tacche.

  • Se sul cerchio non c’è marca, si allinea con la valvola (stesso consiglio del giallo).

  • Riduce vibrazioni e migliora comfort e durata dello pneumatico.


Leggi anche: Altro che rattoppi, in Svizzera le buche stradali si eliminano così


Cosa fare se ci sono entrambi

  1. Se ci sono sia puntino rosso che giallo, il rosso ha priorità – prima allinea il rosso al punto basso del cerchio o alla valvola se non c’è segno.

  2. Successivamente, bilancia montando il pneumatico normalmente con il giallo allineato se servisse regolare peso residuo.


In pratica

  • Solo giallo → posiziona sullo stelo della valvola.

  • Solo rosso → posiziona sul punto più basso se marcato, altrimenti sullo stelo.

  • Entrambi → segui il rosso, poi bilancia in modo standard.

Molti gommisti non utilizzano queste marcature, ma farlo riduce vibrazioni, minimizza l’uso di pesi, e ottimizza comfort e durata.


Possibili varianti

  • A volte si trovano due puntini gialli (o rosso-giallo doppiamente marcati) per irregolarità multiple. Basta sceglierne uno e montarlo vicino alla valvola, o tra i due se sono opposti.

  • Alcuni cerchi non hanno segni: in questi casi si usa solo il puntino giallo o rosso in base alla presenza dell’altro.


Puntini su pneumatici

  • Comfort di guida migliore: meno vibrazioni, guida fluida.

  • Usura uniforme: maggiore durata dello pneumatico.

  • Minore consumo carburante: grazie ad un allineamento più preciso.

  • Occorre comunque far effettuare un bilanciamento professionale dopo il montaggio.


I puntini non sono casuali, ma strumenti utili per ottimizzare il montaggio. Anche se molti meccanici li ignorano, seguire queste indicazioni migliora sensibilmente l’equilibrio e la prestazione degli pneumatici.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×