Come verificare se un bonifico è in arrivo sul conto corrente

Condividi

come verificare se un bonifico è in arrivo sul conto correnteVerificare bonifico

Hai appena ricevuto conferma che qualcuno ti ha fatto un bonifico, ma non vedi ancora nulla sul tuo conto? Tranquillo, è una situazione comunissima. Quando si tratta di capire se un bonifico è in arrivo, ci sono alcuni passaggi semplici e strumenti utilissimi che puoi utilizzare per fare chiarezza.

Prima di tutto, bisogna sapere che un bonifico SEPA standard (quello più comune, usato per inviare euro tra banche europee) impiega generalmente 1 giorno lavorativo per arrivare, ma il tempo può allungarsi a 2-3 giorni se parte nel weekend o in giorni festivi.

Se chi ti ha inviato il bonifico ti ha fornito un codice CRO o TRN, hai tra le mani uno strumento che può aiutarti a verificare lo stato della transazione. Questi codici non sono semplici numeri casuali, ma identificativi unici del bonifico, che permettono di seguirne la “traccia” in modo preciso.

Ecco cosa puoi fare per verificare se il bonifico è in arrivo:

  • Accedi al tuo home banking o app della banca.

  • Vai nella sezione “movimenti” o “lista movimenti” del conto corrente.

  • Se il bonifico è stato accreditato, lo troverai indicato tra gli ultimi movimenti, spesso con la causale scritta dal mittente.

  • Se non è ancora visibile, puoi contattare la tua banca fornendo il codice CRO o TRN per ottenere informazioni più dettagliate.

Ma quali sono questi codici misteriosi?


Leggi anche: Le differenze tra mutuo finanziamento e prestito


🧩 Differenze tra codice CRO e codice TRN: a cosa servono e dove trovarli

Il codice CRO (Codice Riferimento Operazione) è una stringa numerica di 11 cifre, utilizzata da tempo come riferimento per identificare ogni singolo bonifico. Serve in particolare per tracciare un bonifico in fase di transito, utile soprattutto quando ancora non risulta accreditato sul conto.

Dal 2014, con l’arrivo dello standard SEPA, è stato introdotto anche il codice TRN (Transaction Reference Number), un identificativo ancora più preciso, che contiene anche il CRO al suo interno e viene usato per tutte le operazioni SEPA. È composto da 30 caratteri alfanumerici.

Il mittente può trovare il codice CRO o TRN:

  • Nella ricevuta del bonifico (cartacea o digitale);

  • All’interno della propria area riservata di home banking;

  • Tramite la propria app bancaria, alla voce “bonifici effettuati”.

Se chi ti ha inviato il bonifico ti fornisce questo codice, puoi usarlo per:

  • Chiedere alla tua banca di verificare se il bonifico è in arrivo;

  • Monitorare eventuali problemi o rallentamenti nel trasferimento.

Nota bene: il codice non serve per “vedere” direttamente il bonifico sul conto, ma aiuta a chiarire dove si trova il denaro in quel momento.


Leggi anche: Quanto mutuo puoi ottenere? Scoprilo con la pre-delibera


📱 Come verificare un bonifico tramite home banking o app

Oggi, per fortuna, controllare se un bonifico è in arrivo è semplicissimo, grazie alla digitalizzazione delle banche. Ecco una mini guida step-by-step su come fare tramite home banking o app mobile, a seconda di dove hai il tuo conto:

Tramite home banking (sito web della banca)

  1. Accedi al sito ufficiale della tua banca.

  2. Inserisci le tue credenziali di accesso sicuro.

  3. Vai nella sezione Conti > Lista Movimenti o Conto Corrente > Movimenti recenti.

  4. Puoi impostare un filtro per i bonifici in entrata se vuoi cercare solo quelli.

  5. Se il bonifico è arrivato, lo vedrai indicato con data, importo, causale e mittente.

📲 Tramite app bancaria

  1. Apri l’app ufficiale della tua banca sullo smartphone.

  2. Accedi con il tuo PIN o riconoscimento biometrico (impronta o Face ID).

  3. Tocca la sezione “Conto corrente” o “Ultimi movimenti”.

  4. Anche qui puoi cercare per data o per tipo di movimento.

  5. Se il bonifico è in transito, potresti vedere la data prevista di accredito (non sempre disponibile).

Nel caso in cui il bonifico non risulti visibile, ma tu abbia il codice CRO o TRN, puoi chiedere direttamente all’assistenza clienti della banca (via chat, telefono o sportello) di fare un controllo manuale. Basta comunicare loro il codice e verranno verificate le transazioni in transito.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie