Come smaltire lampade fluorescenti
Le indicazioni di SECAM per quanto concerne la raccolta differenziata in provincia di Sondrio.
Tubi e lampade fluorescenti possono contenere mercurio, altamente nocivo.
Quando si rompono diventano pericolosi perché il mercurio si condensa ma non si dissolve nell’ambiente e viene assorbito dagli organismi viventi.
Raccolta differenziata lampade fluorescenti
Non vanno quindi assolutamente conferiti nelle campane del vetro o in altri contenitori stradali.
Vanno consegnati alle aree attrezzate avendo l’accortezza di inserirli in involucri adatti (ad esempio le stesse confezioni di cartone dei tubi e lampade nuovi) per evitare che si rompano.