Approfitta della luce del sole aprendo tende e persiane durante il giorno per far entrare il più possibile la luce naturale. Limita l’uso di luci artificiali solo al necessario. Quando si deve fare ricorso all’illuminazione artificiale, preferisci lampadine LED ad alta efficienza energetica che consumano meno corrente rispetto a quelle tradizionali.
IL PAESE MONTANO CHE PAGA GLI ABITANTI IN SERVIZI E OPPORTUNITÀ
Spegni gli apparecchi elettrici quando non li stai utilizzando, come il PC, lo schermo, la stampante e gli altoparlanti. Usa la modalità di sospensione o standby quando è possibile. Non dimenticare che alcuni dispositivi continuano a consumare corrente anche se spenti, quindi collega tutto a una presa multipla con interruttore e spegnila completamente quando non hai bisogno di usare questi apparecchi.
Mantieni un clima interno gradevole senza sprecare energia. Nel periodo invernale, regola il termostato a qualche grado inferiore e vestiti più caldo. D’estate, utilizza ventilatori o condizionatori a una temperatura moderata e fa uso di tende oscuranti per bloccare il calore del sole.
Imposta il tuo computer affinché si attivi automaticamente la modalità di risparmio energetico quando non viene utilizzato per un certo lasso di tempo. Regola la luminosità del monitor al minimo indispensabile e disattiva gli sfondi e gli screensaver in movimento che consumano energia. Prendi in considerazione anche l’uso di un laptop, che generalmente consuma meno energia rispetto a un computer fisso.