Come lasciare le valvole termostatiche in estate

Condividi

come lasciare le valvole termostatiche in estatePerché è importante regolare le valvole termostatiche durante l’estate?

Durante i mesi estivi, l’impianto di riscaldamento è generalmente spento, ma ciò non significa che si debba trascurare la manutenzione delle valvole termostatiche. Lasciare le valvole in una posizione chiusa può causare l’accumulo di calcare e sedimenti, portando a blocchi che compromettono il funzionamento del sistema quando viene riattivato in inverno. Impostare le valvole alla massima apertura (solitamente indicata con il numero 5 o il simbolo del sole) permette di mantenere il meccanismo interno in movimento, prevenendo l’accumulo di calcare o la formazione di ruggine.


Leggi anche: Ricarica gas condizionatore di casa, quando serve davvero?


Come impostare correttamente le valvole termostatiche in estate

Per evitare problemi al riavvio dell’impianto di riscaldamento, è consigliabile impostare le valvole termostatiche alla massima apertura durante l’estate. Questa operazione è semplice: basta ruotare la manopola della valvola in senso antiorario fino al valore massimo. In questo modo, si evita che l’otturatore rimanga premuto contro il corpo valvola per un periodo prolungato, riducendo il rischio di blocchi.


Manutenzione estiva dei termosifoni: cosa fare

Oltre a regolare le valvole, è importante effettuare una manutenzione ordinaria dei termosifoni durante l’estate. Questo include:

  • Pulizia esterna: rimuovere la polvere e lo sporco dalla superficie dei termosifoni.

  • Controllo delle perdite: verificare la presenza di eventuali perdite d’acqua.

  • Spurgo dell’aria: eliminare l’aria eventualmente presente nei radiatori.

  • Verifica delle valvole: assicurarsi che le valvole termostatiche funzionino correttamente.

Queste operazioni aiutano a garantire un funzionamento efficiente dell’impianto di riscaldamento al momento della riaccensione.


Errori comuni da evitare

  • Lasciare le valvole chiuse: impostare le valvole su 0 durante l’estate può causare blocchi.

  • Trascurare la manutenzione: non effettuare controlli periodici può portare a problemi al riavvio dell’impianto.

  • Ignorare le perdite: piccole perdite possono causare danni maggiori se non affrontate tempestivamente.


Impostazione valvole

  • Imposta le valvole al massimo: evita blocchi e garantisci un funzionamento ottimale.

  • Effettua una manutenzione regolare: mantieni l’efficienza dell’impianto.

  • Consulta un professionista: se noti problemi, rivolgiti a un tecnico qualificato.

Seguendo questi semplici consigli, potrai assicurarti che il tuo impianto di riscaldamento sia pronto per affrontare l’inverno senza intoppi.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie