Senza categoria

Cinque piante che rinfrescano casa e sopportano l’afa estiva

cinque piante che rinfrescano casa e sopportano l’afa estiva

cinque piante che rinfrescano casa e sopportano l’afa estivaCon l’arrivo delle giornate roventi, una soluzione naturale per abbassare la temperatura in casa è scegliere piante che sopportano il caldo e che rilasciano umidità nell’ambiente.

Effetto bosco

Alcune specie tropicali e mediterranee rendono gli ambienti più freschi e salubri grazie a un vero “effetto bosco”: emanano umidità e assorbono calore.

Nei paragrafi successivi le migliori cinque piante anti caldo, come curarle e i vantaggi che offrono.


1. Sansevieria (“lingua di suocera”)


Leggi anche: Piante antirumore per balcone, insonorizzare la casa con eleganza


2. Aloe Vera

  • Perché: termofila, ama il caldo, e ha foglie cariche di acqua.

  • Cura: luce abbondante, annaffiare con moderazione una volta che il substrato è completamente asciutto.

  • Benefici extra: gel curativo utile per ustioni da sole.


3. Ficus benjamina

  • Motivo del valore: foglie fitte che aumentano l’umidità ambientale e aiutano a raffreddare l’aria .

  • Cura: ambienti luminosi ma senza luce solare diretta; innaffia regolarmente mantenendo il terreno leggermente umido.

  • Benefit: ottima purificazione dell’aria e aspetto elegante.


4. Palma Areca / Chamaedorea

  • Perché: palme tropicali che prosperano con temperature tra 15–25 °C e umidità elevata (60–80 %).

  • Cura: colloca in ambienti luminosi senza sole diretto, nebulizza le foglie regolarmente.

  • Vantaggi: effetto “humidore” naturale, ottima scelta per bagni o cucine.


5. Lavanda

  • Perché: pianta mediterranea che ama il sole e il caldo, resiste anche alla siccità.

  • Cura: luce diretta, annaffiature sporadiche – massimo 1 volta a settimana, con terreno ben drenato.

  • Benefit: profumo rilassante, repelle le zanzare e resiste al caldo senza fatica.


Cura generale delle piante anti caldo

  1. Posizione strategica
    Evita luci solari dirette; meglio zone luminose ma ombreggiate, con tenda se necessario.

  2. Annaffiature corrette
    Usa acqua a temperatura ambiente, di mattina o sera, regola la frequenza secondo il terreno e il vaso.

  3. Aumentare l’umidità
    Nebulizza foglie, usa sottovaso con argilla o umidificatore, oppure raggruppa piante.

  4. Pacciamatura nei vasi
    Stendi paglia/corteccia sul terreno per limitare la traspirazione.

  5. Controlli periodici
    Rimuovi polvere, foglie secche e controlla parassiti ogni settimana.


Confronto rapido delle 5 piante

Pianta Clima ideale Irrigazione Benefici principali
Sansevieria Caldo, luce Rara Purifica aria, molto resistente
Aloe Vera Caldo, sole Moderata Crema lenitiva, foglie idratanti
Ficus benjamina Luminoso Regolare Umidifica, estetica raffinata
Palma Areca Umido, caldo Più frequente Elevata umidità, tropicale accogliente
Lavanda Caldo, soleggiata Scarsa Profumo, repelle zanzare

Scegliendo piante come Sansevieria, Aloe Vera, Ficus, Palma Areca e Lavanda, potrai creare una casa più fresca, purificata e accogliente, con manutenzione semplice.

Nebulizzazione, pacciamatura e attenzione alla posizione faranno la differenza nelle giornate più calde.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×