Castel Masegra
Situato a Sondrio, è una delle principali attrazioni della città, affacciandosi maestosamente sulla valle e offrendo una vista panoramica mozzafiato.
Questo castello medievale è l’unico dei tre originari di Sondrio ad essere sopravvissuto fino ad oggi, grazie alla sua posizione strategica e alla sua storia intricata.
Storia e architettura
Le origini di Castel Masegra risalgono al medioevo, quando la fortezza era utilizzata come struttura militare per controllare l’accesso alla Valmalenco.
Con il passare dei secoli, il castello ha subito numerose modifiche e ampliamenti, adattandosi alle esigenze dei vari periodi storici.
Durante l’epoca della dominazione dei Grigioni, il castello fu risparmiato dalla distruzione e divenne residenza della famiglia Salis, una delle più potenti della regione.
Uno degli elementi più affascinanti del castello è la “camera picta” rinascimentale, situata nella torre colombaia.
Questa sala è decorata con un ciclo di affreschi che raffigurano scene dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, un capolavoro della letteratura italiana.
Gli affreschi rappresentano un raro esempio di arte rinascimentale in Valtellina e sono una tappa obbligata per i visitatori.
Leggi anche: Escursione nella Sondrio Vecchia
Museo CAST: il castello delle storie di montagna
Oggi, Castel Masegra ospita il CAST – CAstello delle STorie di montagna, un museo dedicato alla cultura alpina e alle storie legate alle montagne.
Il museo utilizza un approccio moderno ed esperienziale, con installazioni multimediali e interattive che raccontano le avventure di alpinismo, arrampicata e l’ambiente montano.
Il CAST è suddiviso in tre sezioni principali, che esplorano diverse tematiche legate alla montagna, offrendo un’esperienza unica per i visitatori di tutte le età.
Esperienze e attività
Oltre alle visite guidate al castello e al museo, i visitatori possono esplorare la città di Sondrio e i suoi dintorni.
La regione offre una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui rafting, hydrospeed, trekking e molto altro.
Per chi è interessato alla cultura e alla storia locale, Sondrio offre anche numerosi musei, chiese storiche e eventi culturali durante tutto l’anno.
Castel Masegra è un luogo che combina storia, arte e avventura, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca e variegata.
Se stai pianificando una visita alla Valtellina, non perdere l’occasione di esplorare questo gioiello architettonico e culturale.