Termocamino a legna e riscaldamento a pavimento: i falsi miti

Quanta legna serve termocamino Termocamino a legna riscaldamento a pavimento – L’abbinamento tra un termocamino a legna e un impianto a pavimento rappresenta una soluzione efficiente, ecologica ed economica per il riscaldamento.

BONUS TERMOCAMINI 2023

Contrariamente a quanto si pensa, l’impianto a pavimento non richiede necessariamente una caldaia a gas o una pompa di calore, in quanto dotato di un miscelatore termostatico che garantisce la temperatura desiderata indipendentemente dalla fonte di calore utilizzata, come il termocamino o qualsiasi altro tipo di caldaia.

Inoltre, l’impianto a pavimento non necessita di alimentazione costante, poiché la temperatura all’interno si muove lentamente, quindi anche se non viene alimentato spesso, la temperatura degli ambienti varia di poco.

Non è necessario un bollitore in quanto l’impianto ha una grande massa termica che richiede tempo per essere portata in temperatura, e l’aggiunta di un bollitore aumenterebbe ancora di più il tempo.

COME SOSTITUIRE IL CAMINO CON UN TERMOCAMINO

L’uso del bollitore è obbligatorio solo per le caldaie a pellet e altre biomasse, mentre per i termocamini a legna non c’è alcun obbligo di utilizzarlo.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie