Il 3 settembre 1918 l’Operazione Camoscio da parte degli Imperiali permise di riconquistare il San Matteo da poco (13 agosto 1918) conquistato dagli italiani. Nella “battaglia più alta della storia” a 3.678 metri perse la vita il Capitano Berni. In ricordo dei nostri combattenti, in particolare del 5° Reggimento Alpini, riporto uno stralcio di una lettera inviata a casa all’inizio di agosto 1918 da un ufficiale alpino furvese, protagonista della presa italiana dell’agosto: “Mia cara …! Sono sceso (dal Rifugio Gavia) ieri notte e con me tutta la Compagnia. Lo scopo per cui siamo scesi di nuovo a Santa Caterina è appunto la famosa azione del San Matteo della quale te ne parlai tempo fa. Il giorno 6 saliremo al Tresero e il giorno 7 attaccheremo decisamente e risolutamente la potentissima posizione suddetta! I preparativi danno affidamento di riuscita; i miei soldati sono pieni di coraggio e di fiducia… La mia decisione è forte e rigida come le rocce alle quali dovrò aggrapparmi, perciò piaccia a Dio di darmi il compenso della vittoria e della giustizia, o immergere la mia famiglia nel dolore di un nuovo lutto!”. Il San Matteo fu conquistato e poi riperso il 3 settembre. Ma questa è storia. Oggi tenere in mano questi documenti su carta intestata del 5°, mi fa venire la pelle d’oca. Nessuno più di loro ha mai desiderato la pace. Stefano Faifer Le news suTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.