Senza categoria

Escursione all’Alpe Colina e Sasso Bianco

escursione all'alpe colina e sasso bianco

escursione all'alpe colina e sasso biancoAlpe Colina

Una facile escursione nelle vicinanze di Sondrio, da fare possibilmente al mattino.

In auto, dopo essersi muniti di permesso a Postalesio, si sale verso le omonime Piramidi e si prosegue fino alla sbarra posta prima dell’alpeggio di Colina (1.800 m).

Da qui, seguendo la pista sterrata, si prosegue lasciando sulla destra le baite in sasso di Colina e si arriva al piccolo lago a quota 2.080 m.

Si sale ancora sino al termine della VASP (2.250 m) dove si trovano quattro grandi cisterne in acciaio per l’acqua.

Facendo un po’ di attenzione si troveranno due grandi “ometti” posti all’inizio dello stretto sentiero che, puntando verso Nord-Est, porta alla Colma di Zana (2.411 m) che si affaccia sulla Val Torreggio.


Leggi anche: Al Lago di Colina con le ciaspole


Sasso Bianco

Sulla destra della palina segnaletica svetta la roccia bianca che dà il nome alla cima Sasso Bianco (2.490 m), punto panoramico sulle Orobie e sulla Valmalenco, che si raggiunge in poco tempo.

Per il ritorno si segue l’ultimo tratto della salita fino alle cisterne dell’acqua, poi si può accorciare il percorso scendendo diritti lungo i pascoli.

Percorso (E) di 8,5 km, di cui 5 per la salita e 3,5 per la discesa, dislivello altimetrico 690 metri.

Giorgiogemmi.it

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×