
Le marmotte sono tornate a farsi vedere a Livigno
Marmotte Livigno Con l’arrivo della primavera sono tornate a farsi vedere le marmotte a Livigno. Dove sono veramente numerosi gli esemplari che si possono incontrare
Marmotte Livigno Con l’arrivo della primavera sono tornate a farsi vedere le marmotte a Livigno. Dove sono veramente numerosi gli esemplari che si possono incontrare
Giornate ecologiche in Valtellina Il Comune di Grosio, in accordo con il Consorzio Montano Grosino, promuove le tradizionali giornate di volontariato per la manutenzione delle
Bollettino neve Valtellina Scarica l’ultimo bollettino neve valanghe di Arpa Lombardia con la nota informativa neve e valanghe per la Lombardia. Il Soccorso Alpino richiama
Carabinieri in Valtellina Il Comune di Novate Mezzola avvisa la popolazione che è in corso una truffa. Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto una
Muri di neve sulla strada del passo Forcola – versante di Livigno ad un mese circa dall’apertura Quando apre passo Forcola Visualizza questo post
Caffè a Livigno Gli acquisti effettuati nel Piccolo Tibet che sono esenti da dazi devono essere di natura non commerciale. Ciò significa che devono essere
Bassa stagione in Valfurva Il Comune di Valfurva informa che durante il periodo di bassa stagionalità turistica, stabilito nei mesi di ottobre, novembre e maggio,
Museo di Livigno Giovedì 1° maggio 2025, in occasione della Festa del lavoro e a conclusione della stagione invernale, il Mus! sarà visitabile con speciale
Previsioni meteo Valtellina Scarica il bollettino di Arpa Lombardia emesso per la giornata odierna e per i prossimi giorni a venire (contiene le previsioni del
Quando tagliare l’erba nei giorni festivi ti costa la cittadinanza Nel Canton Giura, un cittadino francese si è visto negare la naturalizzazione per aver tagliato
Durata media e massima di una batteria auto: cosa aspettarsi La durata di una batteria auto dipende da diversi fattori, ma in generale, una batteria
Odori e sostanze che gli scarafaggi detestano Gli scarafaggi sono noti per la loro resistenza, ma ci sono alcuni odori e sostanze che non sopportano
Piccioni che esplodono Hai mai sentito dire che i piccioni esplodono se mangiano riso? Questo mito urbano ha circolato per anni, alimentando l’immaginazione collettiva. Ma
Quando si trovano le zecche durante le escursioni in montagna? Le zecche sono piccoli parassiti che si nutrono del sangue di animali e esseri umani.
Gli scarafaggi sono tra gli ospiti più indesiderati nelle nostre case. Fortunatamente, esistono diversi odori naturali che possono aiutare a tenerli lontani. Odori che Allontanano
Alimenti e sostanze pericolose per i piccioni I piccioni sono uccelli onnivori che spesso si nutrono di ciò che trovano nelle città, ma non tutto
Le zecche sono piccoli parassiti ematofagi che si nutrono del sangue di animali e esseri umani. Oltre al fastidio delle loro punture, possono trasmettere malattie
Strade Valtellina Autovelox fino 4.5 Treni Tirano – Milano Provinciale 8 Morbegno 6-8.5 Provinciale 10 Civo 5-6.5 Provinciale 26 Tirano fino 1.6 Statale 36 Lecco
Passi alpini Valtellina Aprica: aperto Bernina: aperto Forcola: chiuso Foscagno: aperto Gallo: aperto Gavia: chiuso Maloja: aperto Mortirolo: chiuso San Marco: chiuso Spluga: aperto Stelvio:
Onoranze funebri Valtellina Bertinalli Buglio in Monte info@onoranzefunebribertinalli.com 3355490416 Bianchini Talamona onoranzefunebribianchini@gmail.com 0342670926 Bormolini Albosaggia ofbormolini@gmail.com 0342510617 Cavenaghi Tirano cavenaghi@virgilio.it 0342701365 Compagnoni Bormio ofcompagnoni@gmail.com 337400771
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group