Il mese di massima diffusione delle zecche in Valtellina

Condividi

zecche valtellinaZecche in Valtellina

Le punture di zecca sono purtroppo in costante aumento da qualche anno a questa parte e il mese di giugno, in provincia di Sondrio, è il periodo di massima diffusione delle zecche.

Importante, dunque, non sottovalutare il problema.

La specie di zecca maggiormente diffusa nel territorio dell’ATS della Montagna è la Ixodes Ricinus.

La puntura di zecca non è né dolorosa né pruriginosa, tuttavia può essere pericolosa per l’uomo sia per le gravi reazioni allergiche che per il potenziale rischio di trasmettere malattie infettive.


Leggi anche: Zecche, come comportarsi in caso di puntura


Periodo di massima diffusione delle zecche

In Italia le principali malattie trasmesse da zecche sono la malattia di Lyme e la Rickettsiosi (fra cui la febbre bottonosa del Mediterraneo). Meno frequenti le Ehrlichiosi, la Meningoencefalite da zecche (TBE) e la Tularemia.

A fronte del fatto che non esistono repellenti efficaci per evitare la puntura della zecca, vi sono però alcune semplici regole che è opportuno conoscere.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie