Cosa sapere prima di visitare il ghiacciaio di Fellaria

Condividi

cosa sapere prima di visitare il ghiacciaio di fellaria sentiero glaciologico luigi marsonVisitare ghiacciaio Fellaria

Il sentiero glaciologico Luigi Marson al ghiacciaio di Fellaria ha visto negli ultimi anni un notevole incremento del numero dei visitatori ed una frequentazione che si va estendendo dai mesi estivi anche alla primavera ed all’autunno, quando il sentiero presenta condizioni molto più pericolose per la presenza di neve e ghiaccio.

La fronte del ghiacciaio ha subito drammatici cambiamenti negli ultimi anni incrementando notevolmente i pericoli derivati dai crolli di ghiaccio dalla falesia frontale.


Leggi anche: Le Calchére della Valmalenco


Sentiero glaciologico Luigi Marson

Contestualmente, la spettacolarità del luogo ed il naturale desiderio di avvicinarsi il più possibile a quel particolare e magnifico fenomeno naturale che è il ghiacciaio, spinge sempre più spesso moltissimi escursionisti oltre il termine dell’itinerario segnalato, fino alla fronte glaciale o sulla superficie del ghiacciaio stesso.

Questo ha portato ad un aumento di comportamenti potenzialmente autolesionistici provocati da una scarsa conoscenza e consapevolezza dei pericoli connessi all’ambiente di alta montagna ed all’ambiente glaciale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie