QUANDO IL TERMOSIFONE FA RUMORE
SOLUZIONI – In casi più rari, ci troviamo di fronte alla rottura di una tubazione dell’impianto termico o, molto raramente, a un danno fisico del radiatore. Nel caso in cui la perdita sia causata dalla manopola del radiatore, potrebbe essere sufficiente sostituire la guarnizione, ma per farlo è necessario svuotare l’impianto.
RUBINETTO – Se la perdita è causata dalla valvola di sfiato, è spesso sufficiente ridurre i livelli dell’acqua troppo elevati facendo defluire la valvola. Inoltre, il detentore, ovvero il rubinetto del termosifone situato sul lato inferiore del radiatore, può causare una perdita: è possibile tentare di risolvere il problema serrando i due bulloni di connessione e quello del tubo di ritorno.
TECNICO – Tuttavia, se la perdita persiste o se il termosifone perde acqua a causa dei tubi dell’impianto di riscaldamento o perché il radiatore è fisicamente danneggiato, il nostro intervento potrebbe essere inutile o dannoso: è meglio chiamare un tecnico.
PERCHÉ I TERMOSIFONI RESTANO FREDDI IN BASSO?
DANNO GRAVE – Per problemi ai termosifoni, è consigliabile rivolgersi ad un idraulico professionista. Non conviene procrastinare, poiché una perdita di acqua dai termosifoni può causare una diminuzione dell’efficienza del sistema di riscaldamento domestico, con conseguente disagio in casa e aumento della bolletta.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android