Skipass Lombardia – Ski’n december 2025
‘Ski’n december 2025’, l’iniziativa rivolta ai giovani, promossa da Regione Lombardia in collaborazione con Skin Lombardia è stata presentata oggi.
Il progetto consentirà ai giovani under 18 e ai possessori di biglietti olimpici e paralimpici di sciare nelle stazioni lombarde a un costo simbolico.
L’iniziativa metterà a disposizione a 13.000 skipass giornalieri validi nelle giornate dal 9 al 22 dicembre 2025.
Con Ski’n December i giovani lombardi e chi seguirà i Giochi Milano-Cortina 2026 avranno così un’occasione unica per vivere la montagna in un anno storico per lo sport italiano.
Grazie a un sistema che coinvolge 27 comprensori e 39 società collegate a SkinLombardia, è garantita la possibilità di sciare a 8 euro al giorno, per un massimo di 13.000 skipass tracciati e monitorati.
Il modello SkinLombardia con 900 km di piste, 2,4 milioni di skipass l’anno e oltre 5 milioni di presenze si conferma quindi una piattaforma d’avanguardia. Grazie alla modalità ‘payperuse’ e alla registrazione digitale è inoltre assicurata trasparenza, controllo dei flussi e un accesso semplice a tutti i giovani. Un modo quindi per avvicinare migliaia di ragazzi alla neve e alle discipline olimpiche e paralimpiche.
La promozione 2025 prevede: Ski’n December under 18 per i residenti in Lombardia con un massimo di 2 giornate a 8 euro. Ski’n December Road to Milano Cortina 2026 è invece riservato ai possessori di biglietti olimpici o paralimpici, senza limiti di età.
Sarà inoltre attiva la piattaforma skinlombardia.it, che gestirà registrazioni, voucher e tracciamento dei flussi.
Cosa fare in montagna quando non c’è la neve
Skipass Lombardia
L’iniziativa rappresenta l’evoluzione di un progetto nato nel 2009 con lo Skipass Lombardia, poi divenuto SkinLombardia grazie al sistema OpenPass 4.0.
Le promozioni regionali hanno coinvolto oltre 90.000 giovani tra il 2019 e il 2024, con progetti che hanno superato quota 54.000 giornate sci in un solo anno.
Valtellina, il paradiso dello sci
Da Livigno a Bormio, da Santa Caterina Valfurva a Madesimo, fino a Chiesa in Valmalenco, Aprica, Teglio e Val Gerola: sono numerose le località in Valtellina dove vivere momenti di grande sci a contatto con paesaggi di rara bellezza.
Sci alpino ma non solo! Gli appassionati di snowboard possono infatti esaltarsi con il freestyle negli snowpark. Sono diverse le località che offrono specifiche aree e con diversi gradi di difficoltà, luoghi pieni di rampe e piattaforme per evoluzioni da brivido: dai rail ai box, dai kicker agli halfpipe!
Non mancano infine le possibilità per gli amanti del freeride, tra cui il leggendario Canalone di Madesimo, uno degli itinerari freeride più noti sulle Alpi. Surfare sulla neve fresca è un’emozione fantastica e unica: per farlo è sempre consigliabile farsi accompagnare da una guida alpina o da un maestro, oltre che controllare il bollettino valanghe e munirsi di ARTVA, zaino, sonda e pala.






