Se hai uno di questi vecchi telefoni sei ricco?

Condividi

se hai uno di questi vecchi telefoni sei ricco

Alcuni modelli “forti” e quanto valgono veramente (o potrebbero valere)

Modello Caratteristiche / storia Valore osservato / segnalato Fonti / note critiche
Motorola DynaTAC 8000X Primo telefono cellulare commerciale in assoluto, approvato dalla FCC nel 1983, venduto nel 1984. Pesa quasi 800 g, costava ~ US$ 3.995 al lancio. lcuni articoli riportano valori fino a $8.000 per un esemplare in buone condizioni. alcune inserzioni molto ottimistiche lo mettono anche a ~ €19.000 in Europa in contesti di collezionismo molto specialistico. Tuttavia, un’esemplare venduto effettivamente è molto più basso (qualche centinaio di euro) se non in condizioni perfette o senza scatola. Dipende tantissimo dallo stato: funzionante, batteria originale, presenza di scatola, materiali intatti fanno grande differenza. Le richieste alte spesso non coincidono con le vendite reali.
Ericsson T10 / T10s Modello “flip” elegante degli anni 2000, era molto apprezzato per design, ergonomia. Alcune inserzioni lo vendono per $70‑$200 circa per esemplari usati o parzialmente danneggiati. Nei negozi specializzati, versioni nuove o complete possono andare oltre alcune centinaia di GBP (sterline) ‒ ad esempio, un sito UK lo propone a ~ £200. Non ci sono testimonianze solide che arrivi a cifre altissime (come migliaia di euro) a meno che non sia un “pezzo da museo”, in condizioni praticamente perfette e con la scatola originale.
iPhone 2G (prima generazione Apple) Il primo iPhone, messo in commercio nel 2007, ha un forte valore “simbolico”. Se nuovo, in scatola, sigillato, può diventare oggetto da collezione. Vari articoli dicono che può valere oltre $2.000 se in condizioni eccellenti. Versioni usate, normali, molto meno. Di nuovo: scatola originale, stato “mint”, zero segni, tutto originale contano moltissimo.
Altri modelli (“banali”, ma con potenziale) Come Nokia 8110, Nokia 3310, versioni speciali del Razr, etc. Per Nokia 8110 alcuni segnalano fino a $3.000 se intatto e con confezione. Nokia 3310 di solito molto meno, decine o qualche centinaio di euro nei casi migliori. Anche qui la rarità conta: versioni particolari, colori rari, packaging originale fanno schizzare il prezzo.

Discrepanze fra “valori dichiarati” e prezzi reali

  • Molti siti e articoli danno stime teoriche o “in casi ideali”, che non sempre si riflettono nelle vendite effettive.

  • Alcune inserzioni hanno prezzi richiesti (asking price) molto alti, ma non persistono o non trovano acquirenti.

  • Il mercato dei collezionisti è molto di nicchia: l’offerta può essere elevata, ma la domanda reale per pezzi molto costosi è bassa, il che influenza il prezzo che uno effettivamente può ottenere.


Valori realistici che potresti aspettarti

Se hai uno dei modelli che hai citato, ecco quanto potresti realisticamente ricavarne se tutto va bene:

  • Motorola DynaTAC 8000X: se è completo, in ottime condizioni, con scatola originale → qualche migliaio di euro (tra €5.000‑€10.000 è plausibile; cifre più alte sono eccezioni).

  • iPhone 2G: con scatola originale e in condizioni eccellenti → alcuni migliaia di euro; altrimenti qualche centinaio.

  • Ericsson T10/T10s: probabilmente qualche centinaio fino a ~€500‑€800 se molto ben conservato e completo.

  • Nokia “cult” (8110, 3310 vintage): con scatola e buon stato alcuni centinaia‑migliaio di euro per i pezzi rari; se usato senza tutto il set, meno.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie