30 Giugno 2024 17:45

Valtellina Mobile, notizie dalla Valtellina
Cerca

Risparmiare sul riscaldamento: l’uso dei fogli termoriflettenti per termosifoni

Condividi

fogli termoriflettenti per termosifoniEsistono metodi semplici ed economici per migliorare l’efficienza dei nostri sistemi di riscaldamento e ridurre i costi. Uno di questi metodi, poco conosciuto ma estremamente efficace, è l’uso di fogli termoriflettenti per termosifoni. Questi fogli possono incanalare l’energia e trattenere il calore, riducendo significativamente la dispersione termica.

La Dispersione del Calore

In molte case, i termosifoni sono spesso collocati vicino alle finestre o su pareti poco spesse. Questa disposizione comporta una dispersione del calore generato fino al 40%, rendendo inefficiente il riscaldamento degli ambienti. La dispersione avviene perché le pareti esterne e le finestre non riescono a trattenere il calore prodotto, che viene perso verso l’esterno.

I Fogli Termoriflettenti

I fogli termoriflettenti sono un’innovazione pensata per ridurre questa dispersione. Sono termoisolanti e impermeabili, con uno spessore di pochi millimetri, e possono essere acquistati sia online che nei negozi specializzati. Questi fogli sono progettati per riflettere il calore generato dai termosifoni, mantenendolo all’interno degli ambienti domestici.

CALORE DISOMOGENEO NEI TERMOSIFONI: COSA FARE

Composizione dei Fogli Termoriflettenti

I fogli termoriflettenti sono costituiti da:

  • Uno strato esterno di alluminio: Questo strato riflette il calore.
  • Uno strato interno di polietilene fisico reticolato a cellule chiuse: Questo materiale funziona come isolante termico, impedendo al calore di passare attraverso il foglio e disperdersi.

Dove e Come Posizionarli

Posizionare i fogli termoriflettenti è un’operazione semplice che non richiede lo smontaggio dei termosifoni. È sufficiente:

  • Posizionarli sul retro dei termosifoni, lato parete, con la facciata in alluminio esposta verso l’interno della stanza.
  • Assicurarsi che il foglio copra tutta l’area dietro il termosifone per massimizzare l’efficacia.

In questo modo, il calore generato viene riflesso nella stanza, permettendo di riscaldarla più velocemente e mantenendo una temperatura ottimale più a lungo anche dopo aver spento i termosifoni.

I Vantaggi del Risparmio Energetico

L’uso dei fogli termoriflettenti offre diversi vantaggi:

  • Risparmio energetico: Riducendo il tempo di accensione e la potenza necessaria dei termosifoni, si ottiene un risparmio significativo sulle bollette energetiche.
  • Miglioramento delle prestazioni: I fogli termoriflettenti possono aumentare fino al 10% le prestazioni di riscaldamento.
  • Mantenimento della temperatura: Dopo aver spento i termosifoni, il calore continua ad essere riflesso, impedendo un rapido abbassamento della temperatura.
  • Isolamento delle pareti: I fogli aiutano a isolare i caloriferi dalle pareti di appoggio, riducendo ulteriormente la dispersione termica.

Risparmio riscaldamento

Adottare l’uso di fogli termoriflettenti per termosifoni è un accorgimento semplice ma altamente efficace per risparmiare sul riscaldamento domestico. Non solo permette di ridurre i costi energetici, ma contribuisce anche a migliorare il comfort abitativo. Investire in questi fogli è una scelta intelligente e sostenibile, che beneficia sia il portafoglio che l’ambiente.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie

Valtellina Mobile