Senza categoria

Quanto guadagna un lavapiatti frontaliere in Svizzera?

quanto guadagna un lavapiatti frontaliere in svizzera

quanto guadagna un lavapiatti frontaliere in svizzeraLavapiatti frontaliere

Lavorare come lavapiatti in Svizzera può risultare economicamente vantaggioso, soprattutto per i lavoratori frontalieri che risiedono nei paesi confinanti, come l’Italia. Secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per il settore alberghiero e della ristorazione, il salario minimo orario per un collaboratore senza apprendistato, come un lavapiatti, varia in base alle ore settimanali lavorate:

Queste cifre si riferiscono al salario lordo orario, escludendo supplementi per giorni festivi, ferie e tredicesima mensilità. Pertanto, lo stipendio mensile lordo minimo per un lavapiatti può aggirarsi intorno ai 3.477 franchi svizzeri.

Considerazioni per i lavoratori frontalieri

I lavoratori frontalieri sono coloro che risiedono in un paese limitrofo alla Svizzera e attraversano quotidianamente il confine per lavorare. Questa scelta è spesso motivata dai salari più elevati offerti in Svizzera rispetto al paese di residenza.

Salario minimo cantonale

È importante notare che alcuni cantoni svizzeri hanno introdotto un salario minimo cantonale. Ad esempio, nel Canton Ticino, il salario minimo varia tra 19,75 e 20,25 franchi all’ora, a seconda del settore economico.

Conclusione

In sintesi, un lavapiatti frontaliere in Svizzera può aspettarsi uno stipendio mensile lordo minimo di circa 3.477 franchi svizzeri, a seconda delle ore lavorate e del cantone di impiego. Tuttavia, è fondamentale considerare il costo della vita in Svizzera e le eventuali spese aggiuntive, come l’assicurazione sanitaria, quando si valuta un’opportunità lavorativa nel paese.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×