Senza categoria

Quanti gradi fa guadagnare il cappotto termico?

quanti gradi fa guadagnare il cappotto termico

quanti gradi fa guadagnare il cappotto termicoIl Potere Isolante del Cappotto Termico

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Temperatura interna

Ma quanti gradi può far guadagnare realmente? Vale la pena investire in questo sistema? In questo articolo analizzeremo i benefici in termini di temperatura, risparmio energetico e comfort abitativo.


1. Cos’è un Cappotto Termico e Come Funziona?

Il cappotto termico è un rivestimento isolante applicato sulle pareti esterne o interne di un edificio per ridurre la dispersione di calore. Funziona come un “guscio protettivo” che limita le perdite termiche in inverno e il surriscaldamento in estate.

Esistono due tipi principali di cappotto termico:
Cappotto esterno: più efficace, protegge anche le strutture murarie.
Cappotto interno: utile in caso di vincoli architettonici, ma meno performante.

I materiali più comuni utilizzati sono:

  • Polistirene espanso (EPS)
  • Polistirene estruso (XPS)
  • Lana di roccia
  • Fibra di legno
  • Aerogel

Questi materiali riducono la trasmittanza termica (U) dell’edificio, aumentando il comfort termico interno e riducendo il consumo energetico.


Leggi anche: Come far durare la legna nel camino


2. Quanti Gradi Si Guadagnano con un Cappotto Termico?

Il guadagno termico dipende da diversi fattori, tra cui lo spessore del cappotto, il materiale usato e le condizioni climatiche locali. Tuttavia, in generale:

  • In inverno: si può guadagnare tra 3°C e 6°C all’interno della casa.
  • In estate: il surriscaldamento si riduce, abbassando la temperatura interna di circa 2°C – 5°C.

💡 Esempio pratico:
Un’abitazione senza cappotto termico con temperatura interna di 16°C potrebbe raggiungere 20°C – 22°C senza aumentare il consumo del riscaldamento, semplicemente grazie all’isolamento.

👉 Il cappotto termico riduce la necessità di accendere il riscaldamento e il condizionatore, portando a un risparmio fino al 40% sulla bolletta energetica.


3. Risparmio Energetico e Benefici Economici

Oltre al miglioramento della temperatura interna, l’installazione di un cappotto termico porta vantaggi economici notevoli:

Riduzione delle bollette: una casa ben isolata consuma meno energia per il riscaldamento e il raffrescamento.
Miglioramento della classe energetica: l’abitazione può passare a classi più alte, aumentando il suo valore di mercato.
Accesso agli incentivi: in Italia, esistono bonus fiscali come l’Ecobonus 65% o il Superbonus 110% per chi installa un cappotto termico.
Maggiore comfort abitativo: temperature più stabili, meno umidità e ambienti più sani.

📊 Quanto si risparmia?

  • Con un cappotto di 10 cm di EPS, si può risparmiare tra 300€ e 800€ l’anno sulla bolletta, a seconda della zona climatica.
  • In una casa con cappotto termico, il riscaldamento può rimanere spento per più ore al giorno, riducendo i costi del 30-50%.

4. Spessore del Cappotto: Quanto Serve?

Lo spessore del cappotto termico è cruciale per ottenere un buon isolamento. Ecco alcune indicazioni generali:

Materiale Spessore consigliato (Zona Nord Italia) Spessore consigliato (Centro-Sud Italia)
EPS (polistirene) 10-15 cm 6-10 cm
Lana di roccia 12-16 cm 8-12 cm
Fibra di legno 14-18 cm 10-14 cm
Aerogel 4-6 cm 3-5 cm

📌 Più lo spessore è elevato, maggiore sarà il guadagno termico e il risparmio energetico.


5. Vale la Pena Installare un Cappotto Termico?

In definitiva, il cappotto termico è una delle migliori soluzioni per migliorare l’efficienza energetica di una casa. Il guadagno di temperatura, il risparmio economico e il comfort abitativo sono tutti vantaggi concreti.

💡 Riassumiamo i punti chiave:
✅ Guadagno termico in inverno: 3-6°C
✅ Riduzione del surriscaldamento estivo: 2-5°C
✅ Risparmio energetico: fino al 40%
✅ Recupero dell’investimento in 5-10 anni grazie al risparmio sulle bollette
✅ Possibilità di usufruire di bonus e detrazioni fiscali

Se stai pensando di migliorare l’isolamento della tua casa, il cappotto termico è una scelta intelligente e sostenibile. 🚀

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×