Senza categoria

Quando non usare l’ammorbidente e per quali capi

quando non usare l'ammorbidente e per quali capi

quando non usare l'ammorbidente e per quali capi

Quando non usare ammorbidente

Oltre al detersivo, esistono numerosi altri additivi che possono essere utilizzati durante i lavaggi, ciascuno con uno scopo specifico.

L’ammorbidente ha lo scopo di ammorbidire le fibre dei tessuti, che vengono sottoposte a stress ogni volta che vengono lavate, oltre a donare profumo ai capi.

In commercio sono disponibili due varianti di ammorbidente: diluito e concentrato.

È fondamentale dosare accuratamente l’ammorbidente poiché un dosaggio errato potrebbe sortire effetti contrari a quelli desiderati.

È importante evitare di utilizzare l’ammorbidente eccessivamente e per alcuni tipi di tessuti sarebbe preferibile non utilizzarlo affatto, in quanto potrebbe danneggiare le fibre.

Cachemire e lana – Si tratta di tessuti estremamente delicati che, idealmente, dovrebbero essere lavati a mano con prodotti altrettanto delicati.

Piumini e asciugamani – I piumini, in particolare quelli d’oca, non richiedono lavaggi intensivi, neppure gli asciugamani. Un lavaggio con un normale detersivo è sufficiente per mantenerne le funzionalità.

Microfibra e vestiti tecnici – Questi sono tessuti molto particolari, che di solito si compongono di fibre sintetiche che richiedono particolare attenzione durante il lavaggio e il risciacquo. Pertanto, è consigliabile evitare l’utilizzo di additivi per non rischiare di danneggiarli.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×