Senza categoria

Piante antirumore per balcone: insonorizzare la casa con eleganza

piante antirumore per balcone insonorizzare la casa con eleganza

piante antirumore per balcone insonorizzare la casa con eleganzaPerché puntare su piante antirumore

L’inquinamento acustico è, secondo l’OMS, uno dei problemi urbani più impattanti: compromette il sonno, la concentrazione e la qualità della vita, specie in contesti cittadini. A differenza dei pannelli fonoassorbenti artificiali – spesso costosi, poco sostenibili e invasivi – le piante rappresentano una soluzione naturale, sostenibile e multifunzionale:

Per ottenere un effetto efficace è fondamentale progettare una barriera verde stratificata, con vasi profondi, grigliati e strutture modulari che sostengano la crescita di diverse tipologie di piante disposte su più livelli.


Leggi anche: Cinque piante che rinfrescano casa e sopportano l’afa estiva


Come strutturare la barriera vegetale sul balcone

  1. Linee verticali: posiziona piante alte e strette (come bambù o conifere) lungo i bordi, specialmente verso la strada. I vasi devono essere profondi e robusti per garantire stabilità e copertura del suolo.

  2. Stratificazione: combina piante rampicanti (es. edera), arbusti di media altezza (es. fotinia, erica) e piante basse per riempire eventuali spazi. La densità creata da questa stratificazione aumenta l’efficacia fonoassorbente.

  3. Tipologie miste: preferisci sempreverdi per la barriera costante e accosta qualche caducifoglia stagionale per colore e volume.

  4. Supporti funzionali: utilizza grigliati, paletti, fioriere modulari o giardini verticali per sostenere la crescita, massimizzando il volume verde senza ingombrare il balcone.


Le migliori specie per il tuo balcone antirumore

Pianta Vantaggi acustici Cura e collocazione
Bambù (Fargesia) Crescita rapida, canne fitte, fogliame sottile ma abbondante: crea una vera barriera vegetale Sempreverde, richiede vasi profondi e gestione radici
Edera Rampicante fitta e resistente allo smog urbano, perfetta per pareti e ringhiere Scarsa manutenzione, meglio in zone semi-ombreggiate
Erica Arbusto compatto con fogliame denso e fioritura colorata; attenua i suoni acuti Adatta ai climi freddi e ventilati, poca acqua
Fotinia Arbusto sempreverde con crescita rapida: ideale a siepe alta Ama il sole, tollerante, richiede potature
Conifere (Thuja, cipresso di Lawson) Mitigano rumori e smog grazie alla chioma fitta; creano barriere verdi verticali Crescono anche in vaso, necessitano potature regolari, apportano privacy
Agrifoglio, lauroceraso, viburnum Foglie larghe e fitte garantiscono buon isolamento e filtro visivo Sempreverdi resistenti, richiedono potature leggere

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×