Senza categoria

Riapertura del passo Mortirolo

passo mortirolo

passo mortiroloPasso Mortirolo

Si comunica che l’ANAS Spa ha emesso le ordinanze n. 460/2025/MI, n. 465/2025/MI e n. 466/2025/MI, con le quali è stata disposta la revoca dell’ordinanze precedenti di chiusura della strada del passo Mortirolo e la conseguente riapertura al traffico del passo Mortirolo dalle ore 9 del 16 maggio 2025.


Leggi anche: L’eroe del Mortirolo


Situazione passi alpini

Il passo del Mortirolo (1.852 metri) è un valico alpino delle Alpi Retiche meridionali che mette in comunicazione Valtellina e Val Camonica.

Nell’aprile del 1945, durante la seconda guerra mondiale, fu teatro di battaglie tra i partigiani e le truppe tedesche-fasciste in ritirata verso il Trentino.

TRE VERSANTI

Il passo si può raggiungere da tre diversi versanti.

Da nord dalla Valtellina partendo da Mazzo di Valtellina (bivio sulla strada statale 38) oppure da Grosio secondo due differenti percorsi che risalgono lo stesso versante ricongiungendosi poi pochi chilometri prima del passo.

Da sud dalla Val Camonica, passando per Monno (bivio sulla strada statale 42, a breve distanza da Edolo).

Da ovest dall’Aprica (strada statale 39) attraverso Trivigno.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×