Tuttavia, i pannelli solari fotovoltaici sono progettati per operare anche senza luce diretta, anche in condizioni di cielo nuvoloso o scuro, come durante l’inverno. Sebbene la generazione di energia possa essere inferiore rispetto ai giorni di sole pieno, non vi è alcun rischio di mancanza di energia per l’intero giorno. Infatti, la luce indiretta è catturata dalle cellule fotovoltaiche, garantendo la produzione continua di energia.
L’efficienza dei sistemi fotovoltaici è strettamente legata alla loro qualità: più elevata è la sensibilità dei moduli, maggiore sarà la produzione energetica.
Per garantire il funzionamento ottimale dell’impianto fotovoltaico anche durante le giornate più nuvolose, è necessario che i pannelli solari siano installati in una posizione che permetta loro di ricevere la massima esposizione alla luce solare.
I DANNI PIÙ COMUNI AL FOTOVOLTAICO
L’uso di batterie o sistemi di accumulo energetico può aiutare a conservare l’energia generata durante i picchi di illuminazione solare, rendendola disponibile nei momenti di minor luminosità. Inoltre, l’installazione dei pannelli dovrebbe prevedere un’inclinazione adeguata per impedire l’accumulo di neve su di essi.