Senza categoria

Oltre 500.000 chilometri: i motori che non si rompono mai

oltre 500.000 chilometri i motori che non si rompono mai

Motori che non si rompono mai


Affidabilità estrema: non è un mito! Alcuni propulsori sono diventati leggendari per la loro capacità di superare soglie incredibili come i 500.000 km, e in diversi casi sfiorano o addirittura superano il milione di chilometri. Questo accade grazie a tecniche costruttive solide, materiali robusti e filosofia progettuale finalizzata alla durabilità. In questo articolo esploreremo alcuni motori celebri per la loro resilienza, capaci di durare decenni con manutenzione ordinaria regolare. Se stai pensando di acquistare un’auto usata con tanti chilometri sul contachilometri, questi motori valgono assolutamente la pena.


I motori diesel storici che superano i 500.000 km

Motore diesel OM617 (Mercedes-Benz) – un’icona della longevità meccanica: la sua struttura semplice, il blocco in ghisa e un design essenziale l’hanno reso capace di superare il milione di chilometri, in auto come le W123 e W126.

Motori PSA HDi (Peugeot/Citroën) – la versione 2.0 litri, con potenze tra 90 e 110 CV, è noto per la sua robustezza e può raggiungere i 500.000 km senza problemi, se ben curato.

Motori dCi (Renault/Nissan) – in particolare il 2.5 dCi si distingue per affidabilità, consumo contenuto e lunga durata su modelli come Laguna, Espace, Primastar e Master.

Motore TDI 1.9 (VW Group) – introdotto negli anni ’90, ha equipaggiato Golf, Passat, Polo, Audi, Seat, Skoda. è celebre per durare oltre 400.000 km, se non di più.

V6 TDI 3.0 (Audi, VW, Porsche) – potente, fluido e durevole, è un’altra scelta solida nel panorama dei motori diesel longevi.


I motori benzina che resistono nel tempo

Toyota 2JZ‑GTE – sei cilindri in linea biturbo 3.0 l, noto per la resistenza estrema e la possibilità di potenziamento: esistono esempi che oltrepassano persino l’1 milione di km, se ben mantenuto.

Honda K20 (2.0 l VTEC) – compatto ma robusto, con distribuzione variabile, è famoso per superare i 400.000–500.000 km, e viene descritto da molti come un motore che “non ti lascia a piedi”.


Leggi anche: I giganti della resistenza, dal Toyota Land Cruiser al Mercedes OM617


Altri giganti della resistenza

BMW M57 (3.0 l diesel, sei cilindri) – costruito in ghisa, presente su Serie 3, Serie 5 e X5. Con una manutenzione attenta (specialmente DPF ed EGR), può superare agilmente i 500.000 km.

Toyota 1HZ (4.2 l aspirato, Land Cruiser) – pensato per condizioni estreme, con raffreddamento e lubrificazione eccellenti e pochi aspetti elettronici: un motore praticamente “a prova di guasto” oltre i 500.000 km.

Mercedes W126 / M116/M117 – i motori prevalentemente usati su queste vetture negli anni ‘80-’90 hanno mostrato percorrenze superiori ai 500.000 km, grazie a coppia generosa e componenti solidi.

BMW M30 – una famiglia di motori a sei cilindri in linea (1970‑1990), con testata in alluminio e basamento in ghisa, che ha dimostrato una notevole longevità, percorrendo centinaia di migliaia di chilometri senza problemi.


Leggi anche: I giganti della resistenza: dal Toyota Land Cruiser al Mercedes OM617


Perché questi motori durano così tanto?

Materiali robusti e architettura semplice: blocchi in ghisa, componenti meccanici meno complessi, elettronica ridotta—questo facilita la manutenzione e riduce i punti di guasto.

Progettati per il lavoro: molti derivano da applicazioni commerciali o fuoristradistiche (Land Cruiser, furgoni, taxi), pensati per uso gravoso con intervalli di manutenzione ben definiti.

Affidabilità collaudata nel tempo: modelli come OM617, 2JZ‑GTE e M57 hanno dato prova pratica della loro durata, spesso condivisa dalla comunità degli appassionati.

Manutenzione regolare: cambi frequenti dell’olio, filtri nuovi, attenzione a componenti soggetti a usura (DPF, EGR, guarnizioni) assicurano chilometri extra.


Se cerchi un’auto usata che duri nel tempo, valuta modelli equipaggiati con motori come Toyota 2JZ‑GTE, Mercedes OM617, Honda K20, BMW M57, Toyota 1HZ o i motori diesel storici dei gruppi VW e PSA. Sono tutti propulsori collaudati da anni, capaci di superare i 500.000 km (e anche molto di più), a patto di curarli con attenzione.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×