Le Prese
La Commissione Circonvallazione Le Prese ha inoltrato questa settimana una lettera al Consiglio comunale di Poschiavo nella quale si richiede di organizzare al più presto un incontro con i responsabili cantonali della viabilità.
L’obiettivo è quello di fare avanzare il progetto come previsto dal Programma Strade 2025-2028 ed evitare che le promesse fatte anni fa restino inadempiute.
Il progetto di alleggerimento all’interno dell’abitato, cioè la circonvallazione di Le Prese, era già stato inserito nel Programma Strade 2021-2024, ma è rimasto lettera morta.
Il nuovo programma 2025-2028 lo ha ripreso, ma i cittadini di Le Prese sono preoccupati che senza la necessaria attenzione a questo dossier passino altri anni senza che nulla si muova a livello amministrativo.
La Commissione Circonvallazione chiede inoltre di essere direttamente coinvolta nelle discussioni, come previsto a livello legislativo.
Nella lettera indirizzata alle autorità comunali si sottolinea come la situazione del traffico attraverso Le Prese continui a essere critica e a destare forte preoccupazione.
Ogni anno si verificano diversi incidenti con ferite e danni materiali di varia entità, che coinvolgono automobilisti, motociclisti e ciclisti, con forti disagi al traffico.
Spesso sono coinvolti anche i treni della Ferrovia Retica.
La Commissione Circonvallazione è convinta che, considerata la struttura del tessuto urbano, l’unica soluzione ragionevole risulti essere la realizzazione in tempi brevi della circonvallazione.
Notizie Valposchiavo
Ricevi le news con WhatsApp