Da oggi, lunedì 20 novembre, la campagna antinfluenzale e anti Covid-19 è estesa a tutta la popolazione, indipendentemente da età, condizione di salute o categoria di rischio.
La somministrazione dei vaccini può essere effettuata presso:
il proprio Medico di Medicina Generale (se aderente);
le farmacie aderenti, previa prenotazione sulle piattaforme regionali dedicate.
Si informa, inoltre, che in farmacia possono vaccinarsi solo i soggetti che, almeno una volta, abbiano già ricevuto la vaccinazione antinfluenzale senza effetti collaterali gravi.
i CV delle ASST presenti sul territorio, previa prenotazione sulle piattaforme regionali dedicate.
Tutti i cittadini potranno accedere alla prenotazione del vaccino anti Covid-19 sia automaticamente per età, sia selezionando la categoria di appartenenza, indicando eventualmente “Altre Categorie” se non appartenenti a categorie prioritarie.
In occasione di questa specifica fase della campagna, ASST Valtellina e Alto Lario e ASST Valcamonica, presenti sul territorio di ATS della Montagna, hanno organizzato un VAX-DAY (tramite prenotazione sulla piattaforma regionale) sabato 25 novembre presso:
SONDRIO – Ambulatorio vaccinazioni in via Stelvio, 32A, adulti/bambini dalle 9:00 alle 16:00
SONDRIO – Ambulatorio in via Stelvio, 33, adulti/bambini dalle 9:00 alle 16:00
BORMIO – Ambulatorio vaccinazioni in via Agoi, 8, adulti/bambini dalle 8:00 alle 15:00
TIRANO – Ambulatorio vaccinazioni in via Pedrotti, 57, adulti/bambini dalle 8:00 alle 15:00
EDOLO – Ambulatorio Covid presso Ospedale di Edolo, Piazza Donatori di Sangue,1, adulti dalle 9:00 alle 12:00 e bambini dalle 12:00 alle 15:00
BRENO – Ambulatorio centro vaccinale, via Nissolina, 2, adulti dalle 13:00 ALLE 16:00
DARFO – Ambulatorio centro vaccinale, via Cercovi, 2, adulti dalle 8:00 alle 11:00 e bambini dalle 11:00 alle 15:00
Presso i Centri vaccinali delle due ASST sarà garantita la possibilità di co-somministrazione dei due vaccini nella stessa seduta.
Co-somministrazione simultanea con altri vaccini
I vaccini iniettivi antinfluenzali o anti Covid-19 possono essere co-somministrati nella stessa seduta, o a qualunque distanza temporale, con tutti gli altri vaccini (pneumococco, Zoster, DTP – difterite, tetano, pertosse – per le gravide).
Fa eccezione il vaccino pediatrico LAIV (antinfluenzale, Spray nasale “Fluenz”); la co-somministrazione dei vaccini vivi attenuati con tutti gli altri vaccini segue la regola generale di co-somministrazione (co-somministrazione possibile nella stessa seduta oppure distanza di almeno 28 giorni da altro vaccino vivo attenuato, nella stessa seduta oppure senza nessuna distanza minima da altri vaccini inattivati).