Per colpa dell’inflazione e del caro prezzi, i consumatori sono costretti a orientarsi verso quelli più economici.
Il prezzo è la ragione principale di questa riduzione dei consumi: 1 italiano su 2 afferma che il salume tipico certificato oggi costa troppo per le proprie disponibilità economiche, soprattutto a confronto con altri salumi più economici. Tra le ragioni di questa scelta, per il 43% del campione incide il miglior rapporto qualità/prezzo. Mentre per 2 italiani su 10 la causa della disaffezione va cercata nel cambiamento dello stile di vita (vegetariano/vegano) o in ragioni etiche.
CONFERME SULL’ORIGINE DELLA BRESAOLA INVENTATA DAI TURCHI
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android