Non fare benzina quando arriva l’autobotte: ecco il motivo

Condividi

non fare benzina quando arriva l’autobotte ecco il motivoAttenzione durante il rifornimento: cosa sapere quando l’autobotte scarica carburante

Quando ti rechi a fare rifornimento e noti che l’autobotte sta scaricando carburante nelle cisterne del distributore, potresti chiederti se sia il momento giusto per fare il pieno. È diffusa l’idea che, durante queste operazioni, il carburante possa essere meno “stabile” o che si possano verificare inconvenienti. Analizziamo la situazione per capire meglio.​

Il processo di scarico del carburante

Le stazioni di servizio ricevono periodicamente rifornimenti di carburante tramite autobotti. Durante lo scarico, il carburante viene trasferito dalle autobotti alle cisterne sotterranee del distributore. Questo processo è regolamentato da normative specifiche che garantiscono la sicurezza e l’efficienza delle operazioni.

Tempi di attesa e normativa vigente

Evita di fare rifornimento mentre l’autobotte sta scaricando carburante nelle cisterne. È necessario del tempo per stabilizzare il volume del carburante: la normativa prevede un’attesa minima di 30 minuti. In caso contrario, potresti ricevere meno carburante di quanto stai pagando.​

Possibili rischi durante il rifornimento

Uno dei timori principali è che, durante lo scarico, eventuali sedimenti presenti nelle cisterne possano essere sollevati e finire nel serbatoio del veicolo, compromettendo la qualità del carburante. Tuttavia, le moderne stazioni di servizio sono dotate di sistemi di filtraggio avanzati che riducono significativamente questo rischio.

Consigli pratici per i consumatori


Leggi anche: Gomme sgonfie? Stai sprecando carburante


  • Osserva l’attività al distributore: se noti che è in corso lo scarico del carburante, potrebbe essere prudente attendere qualche minuto prima di fare rifornimento, anche se non esiste una normativa specifica in merito.

  • Chiedi informazioni al personale: gli addetti alla stazione possono fornire indicazioni precise sulla sicurezza e sulle tempistiche consigliate durante queste operazioni.

  • Mantieni il serbatoio del veicolo pulito: utilizza prodotti specifici per la pulizia del sistema di alimentazione e sostituisci regolarmente i filtri del carburante.

Autobotte

Sebbene non esista una legge che imponga di attendere mezz’ora dopo lo scarico del carburante, è sempre buona norma essere prudenti e informarsi presso il personale della stazione di servizio. Le moderne tecnologie e le normative vigenti garantiscono elevati standard di qualità e sicurezza nel rifornimento di carburante.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie